Fotogallery «Destinazione Sud» fa tappa in Calabria. Le immagini Matteo Branca 05/05/2022 L'iniziativa della Filcams Cgil, con il suo camper, è arrivata a Pizzo. Obiettivo aprire un dibattito che possa condurre alla definizione di un nuovo modello per il turismo. Contro la precarietà e l'irregolarità, per il lavoro stabile e la tutela degli stagionali. Le immagini
L'iniziativa «Destinazione Sud», tappa a Pizzo: la Calabria che riparte 04/05/2022 Il 5 maggio l'incontro “Idee e proposte per una terra accogliente e un lavoro di qualità”. Valentino, Filcams Calabria: "La regione deve riscattarsi all'insegna della legalità e della buona occupazione"
Cosenza Dodici mesi in arretrato: gli operai del Consorzio di bonifica non ce la fanno più Martina Toti 16/02/2022 Stato di agitazione per i lavoratori che vengono pagati saltuariamente e che hanno ancora un anno di salario da riscuotere
Reportage Viaggio nei luoghi dell’accoglienza, senza luoghi comuni Carlo Gnetti 18/12/2021 In Calabria, al fianco dell’associazione Medici del Mondo Italia. Una zona di sbarchi lontana dai riflettori e dalle distorsioni dell’opinione pubblica
L'iniziativa Ripartiamo dal Sud 26/07/2021 Da Siderno, in Calabria, la ripartenza per il lavoro, lo sviluppo, la legalità. Richiamare l'attenzione del governo per porre fine alle emergenze regionali. Gli interventi di Landini, Bombardieri e Sbarra
L’intervista Il futuro si costruisce ora Roberta Lisi 13/04/2021 La Calabria vive in uno stato di abbandono politico, economico e sociale. Le forze sane della società resistono, ma hanno bisogno di interlocuzione con le istituzioni e la politica. Non c’è più tempo. L’appello del segretario generale della Cgil regionale, Angelo Sposato
Legalità Processo Stige, soddisfazione della Cgil nazionale e calabrese 26/02/2021 Giuseppe Massafra, segretario confederale e Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Calabria, esprimono compiacimento per la conclusione del processo Stige. L’impegno del sindacato non si ferma
La vittima Giuseppe Malacaria: morte di un operaio socialista Ilaria Romeo 04/02/2021 Nella Calabria di inizio anni Settanta la tensione politica è altissima. Movimenti di estrema destra tentano di sovvertire l'ordine pubblico anche attraverso atti terroristici. La notte tra il 3 e il 4 febbraio viene collocata una bomba presso la sede della provincia di Catanzaro, il giorno dopo, quando la cittadinanza si ribella con una manifestazione, una bomba a mano uccide un giovane muratore antifascista
La storia Pane e coraggio Maria Antonia Fama 17/08/2020 Matteo Bruno e Diego Alessio, poco più che trentenni, vivono in Calabria. Nonostante una laurea in Fisica e una in Scienze dell'amministrazione, hanno scelto di lavorare nel panificio nato una generazione prima di loro. L'emergenza Covid ha segnato un momento di crisi, ma i due giovani sognano in grande: "Vogliamo provare a creare occupazione qui a casa, senza dover emigrare"