L'anniversario Trent'anni di Caaf Cgil, tra passato e futuro Giorgio Sbordoni 30/03/2023 Il racconto di Daniele Mercati, A.D. Caaf Cgil Toscana, Massimo Di Cesare, A.D. Caaf Cgil Puglia, Costantino Ricci, Presidente Caaf Cgil Emilia-Romagna, e Claudio Zaccarin, A.D. Caaf Cgil Nordest
Welfare Assegno unico, ci siamo quasi Roberta Lisi 21/02/2022 Dal 1° marzo arriverà il primo versamento direttamente sul conto corrente dei genitori. Gallittu, Cgil: "Strumento importante perché universale e unico, ma va ricordato a tutti e tutte di fare domanda". Per questo sono a disposizione i Caaf e il patronato Inca
L'intervista Superbonus, una sfida per il Caaf C.R. 15/03/2021 Tom Regazzoni (Caaf Cgil): "Il 110% è l'occasione di trovare una via nuova per assistere e tutelare i cittadini. Una sperimentazione che ci servirà per il futuro"
Dalla parte dei cittadini In diretta o in «differita»: il lavoro senza sosta dei Caaf Marco Togna 17/05/2020 I Centri di assistenza fiscale non hanno mai chiuso, assicurando ai contribuenti i servizi di elaborazione delle pratiche (come 730 e Isee) o di consulenza per agevolazioni e bonus. Calabria, Lazio e Lombardia: facciamo il punto su come le tre regioni si stanno organizzando per i prossimi mesi
Reddito di cittadinanza, in 500 mila ai Caf 01/04/2019 Presentate già mezzo milione di domande, altri 100 mila gli appuntamenti fissati per i primi giorni di aprile. Uno studio della Consulta nazionale rileva che i richiedenti sono perlopiù donne (53 per cento), mentre sono pochi i giovani under 30
Caf: in 500 mila per il reddito di cittadinanza 25/03/2019 La Consulta nazionale presenta un'analisi dei dati: gran parte delle richieste viene dalle famiglie, pochi i "millennials", il 10 per cento i richiedenti stranieri. "Il nostro lavoro in favore dei cittadini", spiegano i coordinatori Bagnoli e Soldini
Fonti rinnovabili e risparmio energetico: ecco le detrazioni 22/03/2019 Per beneficiare dell'agevolazione fiscale del 50 per cento legata al recupero del patrimonio edilizio è indispensabile inviare una comunicazione all’Enea. Per ogni tipo di assistenza e consulenza i cittadini possono rivolgersi ai Caaf della Cgil
L'importanza della tutela individuale 14/03/2019 Consiglio: “Le leggi cambiano di continuo e dobbiamo tenerci sempre aggiornati per rispondere ai problemi che ci sottopongono lavoratori, disoccupati e pensionati. Oltre alla competenza tecnica sulle norme, c'è bisogno di spiegare i diritti alle persone"