Click day Nessun profitto sulla pandemia Roberta Lisi e Simona Caleo 07/04/2021 Nella Giornata internazionale della salute, la segretaria confederale della Cgil Rossana Dettori invita a firmare l’Iniziativa dei cittadini europei per la sospensione dei brevetti su farmaci e vaccini anti-Covid
Vaccini «O i brevetti o la vita»: 7 aprile clic day per firmare la campagna Ice 31/03/2021 Seconda giornata della mobilitazione europea "Nessun profitto sulla pandemia". Servono 1 milione di firme da raccogliere on line
Vaccini La solidarietà che conviene Roberta Lisi e Ivana Marrone 25/03/2021 Sospendere la titolarità dei brevetti sui sieri e sui farmaci anti Covid per immunizzare il più rapidamente possibile tutta la popolazione mondiale. Puntare sulle professioni sanitarie riconoscendone il valore. Tornare alla titolarità del pubblico e dello Stato nella tutela della salute. Questa la ricetta di Rosy Bindi contro la pandemia
L’intervista I brevetti o la vita? Roberta Lisi 11/03/2021 L'11 marzo è la prima giornata di mobilitazione nazionale per una petizione europea che chieda la sospensione della proprietà intellettuale sui sieri anti-Covid. Ne parliamo con Nicoletta Dentico di Society International Development
Italia "Nessun profitto sulla pandemia": 67 organizzazioni a Draghi, sostenga sospensione brevetti 05/03/2021
Il tema Oltre i brevetti per sconfiggere il Covid Carlo Ruggiero 26/02/2021 Siamo in una situazione di sostanziale monopolio. "Big pharma investe solo in ciò che le conviene, è necessario un intervento pubblico", spiega l'economista Ugo Pagano: "Se un'azienda detentrice si rifiutasse di condividere le licenze, potrebbe essere perseguita per abuso di posizione dominante"
L’intervista Liberarsi dalla proprietà intellettuale Roberta Lisi 26/02/2021 La segretaria confederale della Cgil Rossana Dettori riflette sulla salute come bene comune e sulle strategie del governo italiano e dell'Unione Europea per garantire il siero a tutti