Il protocollo Quando le vite di mille uomini valevano 2500 tonnellate di carbone Ilaria Romeo 23/06/2022
Video intervista Belgio: la settimana non è corta, ma compressa Fabrizio Ricci e Monica Ceremigna 12/03/2022 Quattro giorni di lavoro anziché cinque, ma a parità di orario: una riforma che non piace al sindacato. Ne abbiamo parlato con il presidente della Fgtb, Thierry Bodson
Belgio in piazza contro la riforma delle pensioni 02/10/2018 Attesi in migliaia per protestare contro le novità volute dal governo del premier Charles Michel che punta all'aumento dell'età per lasciare il lavoro da 65 a 67 anni e a modificare la settimana lavorativa di 38 ore
Uomini di Carbone. Urbano che visse l'inferno di Marcinelle 09/08/2018 Viaggio all'interno della pancia della miniera e dell'inferno dell'incidente di 62 anni fa, accompagnati da uno dei minatori italiani che negli anni 50 del secolo scorso emigrò in Belgio alla ricerca di futuro. A cura di Maria Antonia Fama e Roberta Lisi
Voucher, così (non) fan tutti Lisa Bartoli e Carlo Caldarini 20/06/2016 Negli altri paesi dell'area Ue sono da sempre tracciabili. In particolare in Francia e in Belgio, il ricorso alle “nuove forme di occupazione” non è illimitato, ma riguarda quasi esclusivamente i servizi alla persona e le faccende familiari e domestiche
Je suis Bruxelles, Ik ben Brussel Carlo Caldarini 23/03/2016 Se non ci chiediamo cosa sta succedendo, cosa ci sta succedendo e sta succedendo all'Europa, se ci raccontiamo che il problema è Molenbeek, Bruxelles e il Belgio, se le domande sono queste, non troveremo alcuna risposta
L'Inca contro il Belgio: stop alle espulsioni di cittadini Ue 26/03/2015 Dopo la denuncia del patronato Cgil, la Commissione europea ha avviato una procedura d'infrazione contro il Belgio per le espulsioni di cittadini dell'Unione (7000 tra il 2010 e il 2013) che hanno perso il lavoro durante il loro soggiorno nel paese