La vertenza Bekaert, garantire i posti di lavoro 31/05/2021 Oggi l'incontro sindacati-associazioni di categoria-istituzioni a Figline Valdarno. La Fiom Cgil: “Il bacino occupazionale sia per tutti i lavoratori del Valdarno. Se un'azienda assume più di un lavoratore ci sia un coinvolgimento delle organizzazioni sindacali di riferimento”
Dopo l'incontro al Mise Bekaert dice no a nuovi ammortizzatori 21/05/2021 Fiom Firenze-Prato: “La Regione si unisca a noi con più forza nel chiedere all'azienda il ritiro dei licenziamenti affinché si possa continuare a lavorare alla filiera toscana dell'acciaio. Se non vi sarà la reindustrializzazione, il gruppo è tenuto alla bonifica dell'area”
La vertenza Bekaert: sindacato, licenziamenti da ritirare 20/05/2021 Calosi (Fiom Firenze e Prato): "La nostra organizzazione non lascia solo nessuno. Accompagneremo tutti i 318 lavoratori interessati, patrocinando le cause legali e continuando a partecipare a ogni tavolo fino alla reindustrializzazione del sito industriale di Figline Valdarno"
La vertenza Bekaert, Calosi (Fiom): Regione Toscana assente, gli annunci di Nardella non hanno avuto seguito 06/05/2021
Lavoro Quelli che licenziano nonostante il blocco Giorgio Sbordoni 05/05/2021 C'è il blocco dei licenziamenti fino al 30 giugno e poi c'è una lunga lista di aziende che già adesso stanno mandando le lettere o annunciando esuberi per il prossimo futuro. Bekaert ed Embraco sono solo alcune delle storie che sembrano arrivate al capolinea, proprio nel momento più duro
Firenze Bekaert, aggiornato al 4 maggio il tavolo al Mise 30/04/2021 Unanime richiesta all'azienda di non procedere ai licenziamenti il 4 maggio. Il gruppo si è preso tre giorni di tempo per valutare la risposta