La vertenza Hi-Lex, ripartono gli scioperi 11/03/2022 Fiom Cgil Tigullio: "Nulla di fatto al quarto incontro al tavolo negoziale. Inaccettabile la posizione della direzione aziendale sui licenziamenti"
Bologna Weber, patrimonio da difendere e rilanciare 10/03/2022 Stamattina il sindaco della città metropolitana Lepore ha incontrato i sindacati dello storico stabilimento metalmeccanico, diventato nel frattempo Marelli Europe. Fiom provinciale: "Abbiamo segnalato al primo cittadino le nostre preoccupazioni per l'assenza di una strategia aziendale di medio e lungo respiro, in particolare nel comparto dell'automotive"
La vertenza Stellantis, Cgil e Fiom: risposte insufficienti 10/03/2022 I metalmeccanici: serve confronto con l’ad Carlos Tavares per avere certezze su stabilimenti e occupazione nell’attuazione del piano strategico. Durante, Cgil: "Risposte non soddisfacenti sul futuro"
Punto critico Melfi, indotto Stellantis, Calamita (Fiom Basilicata): «Senza garanzie su missioni produttive, investimenti, modelli e volumi, sarà mobilitazione» 09/03/2022
Melfi Stellantis, rischi occupazionali nell'indotto 02/03/2022 Esuberi alla Las automotive (azienda subappaltatrice di Fdm - Sit Logistica). Oggi iniziativa nell'area industriale di Fiom e Cgil Basilicata, che chiedono un confronto con il gruppo sull'organizzazione del lavoro
Automotive Senza politica industriale, la transizione è impossibile Paolo Andruccioli 23/02/2022 La tavola rotonda: idee diverse sull'emergenza ambientale e sugli obiettivi, ma tutti d’accordo nel dire che dalla crisi si esce solo con un nuovo ruolo dello Stato. Gli industriali chiedono una proroga per la fine del motore a scoppio. Il ministro Orlando: dilazione irrealizzabile. Francesca Re David (Fiom): una cabina di regia per costruire insieme il futuro
Safety car «Un piano straordinario per l'automotive» Marco Togna 23/02/2022 Questa la proposta lanciata dal segretario nazionale Fiom De Palma all'assemblea di Torino. "Siamo di fronte - ha detto il segretario generale Cgil Landini - a una grande trasformazione tecnologica e ambientale, serve una visione complessiva". Nel pomeriggio tavola rotonda con Re David, Visentin e il ministro Orlando
Automotive Si accende la spia rossa sull'auto Paolo Andruccioli 23/02/2022 Allarme della Fiom sulla crisi del settore, a rischio migliaia di posti di lavoro. A Torino l'assemblea nazionale "Safety Car", con 200 quadri e delegati. Intervengono Maurizio Landini, Francesca Re David, Federico Visentin e il ministro del lavoro Orlando