Giustizia è fatta Palermo, giustizia per un rider discriminato da Socialfood. Al suo fianco Nidil, Filcams e Filt 19/10/2021
Rider Mai più sfruttamento Patrizia Pallara 24/03/2021 Protocollo contro il caporalato e l'illegalità nel settore delle consegne a domicilio firmato dai sindacati e Assodelivery al ministero del Lavoro. Tre i punti chiave: modello organizzativo e codice etico, divieto di ricorrere ad aziende terze, organismo di garanzia
Il tavolo Rider, superare il contratto e il cottimo Patrizia Pallara 11/11/2020 Primo incontro tra sindacati e aziende del food delivery convocato dalla ministra del Lavoro Nunzia Catalfo. Scacchetti (Cgil): “Posizioni ancora molto lontane ma il confronto è utile”. Appuntamento la prossima settimana per un nuovo confronto
Milano Patto per la legalità P. P. 11/11/2020 Stop ai caporali, controlli sugli account, codice etico anti-sfruttamento alla base del protocollo sottoscritto da Assodelivery e Cgil, Cisl e Uil in Prefettura a Milano. Un accordo che nasce dalla vicenda giudiziaria che ha portato al commissariamento di Uber Eats Italy
Rider Cgil: i rider indicatori di civiltà Patrizia Pallara 02/11/2020 Obiettivo diritti e tutele per le iniziative della confederazione e delle categorie per contrastare il contratto Assodelivery-Ugl, che entra in vigore il 3 novembre. Scacchetti: “Questo accordo è fatto in spregio della rappresentatività, non ha niente di innovativo né di moderno”
Ciclofattorini Tutte le strade che portano ai diritti Patrizia Pallara 02/11/2020 Cause pilota e richiesta di apertura di un confronto con le piattaforme del food delivery come risposta al ricatto dell'accordo. Per affermare che i rider sono lavoratori dipendenti
La protesta Rider in piazza per i diritti Patrizia Pallara 29/10/2020 Giornata di mobilitazione nazionale venerdì 30 ottobre con Cgil, Nidil, Filt, Filcams, Union e altre sigle sindacali contro l'accordo truffa siglato tra Assodelivery e il sindacato di comodo Ugl, che peggiora le condizioni mantenendo il cottimo
Ciclofattorini O firmi o ti licenzio: i rider non ci stanno Patrizia Pallara 09/10/2020 Mobilitazioni in tutta Italia e azioni politiche e legali della Cgil, in risposta alle lettere-ricatto che le multinazionali del food delivery stanno inviando ai lavoratori. Una partita che si gioca sulle spalle già appesantite di chi è diventato simbolo dello sfruttamento
Torino Rider, non si ferma la protesta contro l'accordo firmato da Assodelivery e Ugl 07/10/2020 Due giorni di volantinaggio contro il contratto che, secondo il Nidil provinciale, “conferma il lavoro esclusivamente a cottimo"