Trasporti Livorno, sciopero di 48 ore dei portuali 20/09/2022 A partire dalle ore 00.00 di domani, mercoledì 21 settembre, fino alle 23.59 di giovedì 22 settembre, è in programma lo sciopero degli addetti del sistema portuale di Livorno, Piombino, Elba. Già dalle prime ore dell'agitazione, i lavoratori effettueranno dei presìdi davanti ai varchi del porto
Trasporto marittimo Un assist per gli armatori 02/05/2022 Malorgio (Filt): "Il decreto legge del Governo mette a rischio la concorrenza nella logistica e crea le condizioni per un dumping strutturale"
Lavoro Porti, garantire occupazione e sicurezza 19/10/2021 Filt Cgil: "“Bisogna vigilare sui singoli dettagli dei bandi e favorire una clausola concreta ed esigibile per la salvaguardia dei posti di lavoro soprattutto per l'avanzata di grandi gruppi armatoriali che intendono farsi largo nel rimorchio portuale con l'intento di andare a consolidare sul mercato e in maniera trasversale la propria posizione dominante”.
Filt: contrari a operazioni in autoproduzione 27/03/2019 Il sindacato: "La sentenza del Tar Sicilia non modifica nulla. Non è a favore degli armatori, non sposta di una virgola l'attuale impianto regolatorio, né la nostra posizione e né tantomeno la nostra forza di contrasto a una pratica inutile e dannosa"
Pesca, sindacati: mobilitazione se governo non cambia 20/06/2017 Flai-Fai-Uila: "Siamo al punto di non ritorno per i nostri lavoratori. Gli incomprensibili ritardi nel pagamento dell'indennità dovuta agli armatori per il periodo di fermo 2015/16, rischiano di alimentare una grave crisi occupazionale nel settore"
Marittimi, al via il contratto unico Roberto Greco 01/07/2015 Filt Cgil: l'intesa raccoglie in una parte comune i 13 precedenti contratti, raggiungendo l'obiettivo di avere un solo ccnl per l'industria dell'armamento con 64.000 addetti. Tutelato il salario, con un aumento medio di 80 euro DI ROBERTO GRECO