La denuncia Fincantieri, a Marghera 2mila operai degli appalti sfruttati: paghe da fame e zero diritti 29/03/2023 Le vittime per la maggior parte originarie del Bangladesh e dell'Europa dell'est. La verità scoperta dopo 5 anni di indagini della Guardia di Finanza. Fiom e Cgil da anni denunciano, inascoltate, irregolarità e situazioni gravi
Fai la cosa buona Legalità negli appalti per un Paese migliore Redazione 27/03/2023 Feneal e Fillea in piazza il 1° aprile. Tra le richieste, l’applicazione dei contratti collettivi negli appalti e il ripristino del divieto dei subappalti
Il tema Nuovo Codice degli appalti, così non va Roberta Lisi 20/12/2022 Il Consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento, in dorata solitudine. È un passo indietro rispetto alla delega. Massafra, Cgil: “Ci batteremo in tutte le sedi contro questo arretramento”
Spettacolo Rai, sempre più ostaggio degli appalti 15/12/2022 Sotto accusa il programma dell'artista Cattelan. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fnc Ugl, Snater e Libersind Confsal: "Realizzare quel programma a Milano, negli studi Rai di Mecenate 1, crea problemi logistici non indifferenti per quel centro di produzione, a cui si aggiunge un esborso di soldi pubblici, non meglio quantificato, per pagare i costi di trasferta dei lavoratori, che da Torino saranno spostati a Milano per almeno 25 giorni"
Trasporti Appalti logistica: ministero Lavoro conferma responsabilità in solido 17/10/2022 De Rose, Filt: "Fatta chiarezza. Un'importante garanzia per i lavoratori delle attività di ricezione, trasformazione, deposito, custodia, spedizione, trasferimento e distribuzione"
Merci e logistica Amazon, firmato accordo su premio di risultato 17/10/2022 Filt Cgil, Fit, Cisl e Uiltrasporti Uil Emilia Romagna: "Si tratta della prima intesa riguardante i driver in appalto. Per il 2022, gli oltre 1.500 autisti interessati percepiranno un importo massimo di 1.100 euro, con un netto miglioramento delle proprie condizioni economiche"
Incidenti sul lavoro Fs, rivedere regole sicurezza negli appalti 11/10/2022 Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Fast Confsal e Orsa: "Ci vogliono subito azioni concrete da parte di Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie) per fermare un'insostenibile sequenza di infortuni"