Anpi Partigiani sempre Ilaria Romeo 27/02/2021 Appartenere all'Anpi significa essere da sempre per chi lotta per la libertà e la democrazia. Avere la Costituzione nel cuore. E trasmettere la buona memoria: quella radicata nella resistenza e nell'antifascismo. Due giornate di tesseramento per ricordare chi siamo stati e chi vogliamo essere
L'appello Uniamoci per salvare l’Italia 16/01/2021 Associazioni, partiti, movimenti e sindacati si alleano perché "per sconfiggere la pandemia, ricostruire il Paese, promuovere una democrazia più ampia e più forte, urge l’impegno delle forze migliori della società"
1940, la catastrofe Anpi, non disperdere la memoria 29/12/2020 L'Associazione Nazionale Partigiani ha presentato questa mattina un video, "1940, la catastrofe", che ricostruisce l'entrata in guerra dell'Italia, a 80 anni da quel 10 giugno 1940. L'idea è quella di raccontare ai giovani la tragedia del fascismo, in un tempo, quello di oggi, in cui si tende a ridimensionare la portata del dramma della dittatura. Il video, grazie ad accordi con ministero e stato maggiore, verrà diffuso nelle scuole e nelle accademie militari
L'iniziativa L'appello dell'Anpi: una grande alleanza per la persona e il lavoro 21/11/2020 "Nella pandemia i ricchi diventano più ricchi e i poveri più poveri. Serve un'alleanza democratica e antifascista per far ripartire il Paese, ispirandosi ai valori della Resistenza e della Costituzione"
Resistenze La questione sociale è questione antifascista Gianfranco Pagliarulo 12/11/2020 La crisi sanitaria ed economica è pesante, l'Italia più colpita è quella delle periferie. In questa difficoltà la "galassia nera", con i suoi atti di violenza, ha cercato nelle scorse settimane di far saltare tutto. Il tentativo è naufragato, Ma governo, forze sociali, mondo dell’associazionismo e del volontariato, debbono vigilare per sventare qualsiasi deriva antidemocratica
La commemorazione Carla Nespolo, l'ultimo saluto 08/10/2020 Ad Alessandria l'omaggio alla prima presidente donna dell'Anpi. La corona della Presidenza della Repubblica ed i medaglieri delle tante sezioni e comitati provinciali dell'associazione nazionale partigiani
Il ricordo di Carla Nespolo Smuraglia: «Costituzione e antifascismo, le sue passioni» Simona Ciaramitaro 05/10/2020 Il ritratto della presidente dell'Associazione partigiani nelle parole del suo predecessore, Carlo Smuraglia
Il ricordo Bella Ciao 05/10/2020 Scomparsa nella notte Carla Nespolo, presidente dell'Anpi e prima donna a capo dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia. "Per noi della Cgil è stata un punto di riferimento importante", commenta il segretario generale Maurizio Landini: "Ci ha insegnato come coniugare le rivendicazioni sociali con l’antifascismo e l’impegno contro il razzismo"