L'appello Pensioni, basta rinvii Paolo Andruccioli 26/04/2021 I sindacati confederali si preparano a rilanciare una serie di mobilitazioni per chiedere al governo la riapertura del confronto sulla riforma che deve superare la legge Fornero. Il ministro Orlando prende tempo. Ghiselli (Cgil): “Sconcertante che non ci abbiano ancora risposto”
Il confronto Un nuovo mondo del lavoro 18/03/2021 Dialogo tra Landini, Orlando e Borghesi sulle tutele universali e le riforme che servono. Dopo la pandemia bisogna ripartire con l’obiettivo della “piena e buona occupazione”
Governo Draghi Chi è Andrea Orlando, nuovo ministro del lavoro 13/02/2021 51 anni, maturità scientifica, ha già rivestito incarichi da ministro nei governi Letta, Renzi e Gentiloni. Ha dato impulso alle leggi sulle emergenze ambientali della Terra dei fuochi e dell'Ilva e contro il caporalato. Tra i compiti che lo attendono quello della riforma degli ammortizzatori sociali e il rilancio delle politiche attive
Per l'Italia del lavoro 29/08/2019 Conversazione con Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, e Andrea Orlando, vicesegretario Pd, alla Festa nazionale de l'Unità di Ravenna
Codice Antimafia, il Paese non può più aspettare Fabrizio Ricci 16/09/2017 Dalle Giornate del lavoro un appello comune al Parlamento da parte della Cgil, della presidente dell'Antimafia Rosy Bindi e del ministro della Giustizia Andrea Orlando: “Fondamentale approvare la riforma per rafforzare la gestione dei beni confiscati”
Stalking: Cgil, Cisl, Uil Campania, ministro Orlando onori impegno assunto 03/08/2017 Remini-Letizia-Buonomo: "No alla monetizzazione del diritto alla sicurezza delle vittime. Metteremo in campo tutte le azioni utili a giungere nel più breve tempo possibile alle necessarie modifiche di una norma che lede la serenità di tantissime donne"
Carceri: è stato di agitazione in tutta Italia 01/06/2017 Fp Cgil Roma-Lazio: "Nella nostra regione la situazione è intollerabile. A fronte di 3.800 unità di personale previste, operano 2.900 agenti, con una carenza di circa 900 unità". Il 5 giugno sit-in di fronte al carcere di Regina Coeli