Rassegna Stampa internazionale Salvare il pianeta partendo dal lavoro Maria Teresa Polico 01/10/2021 Il dibattito nel Regno Unito sulla povertà verte sull’aumento del salario minimo, ma anche sul blocco dei contratti a zero ore; l’aumento delle bollette energetiche preoccupa le famiglie dei paesi europei, ma quale sarà la futura politica energetica; centinaia di migliaia di giovani in tutto il mondo tornano nelle piazze per chiedere di agire per la tutela del clima; i lavoratori della fabbrica Gkn Automotive di Birmingham sostengono la transizione verso “posti di lavoro verdi” e votano contro la delocalizzazione
L'intervista Rifiuti, trasporti, servizi, un'occasione persa. A Roma servono idee e coraggio Giorgio Sbordoni 01/10/2021 Ama, Atac e le altre 30 aziende partecipate della Capitale sono il simbolo del decadimento della città. Eppure potrebbero essere uno straordinario trampolino di rilancio. Ne sono convinti i sindacati che dedicano alcuni punti fondamentali della propria piattaforma di proposte ai candidati sindaci alla riorganizzazione del settore. Ce lo spiega Natale Di Cola, segretario della Cgil capitolina
Transizione Un pensiero nuovo per cambiare l'industria Fausto Durante 30/09/2021 La lotta per il clima e la difesa dell'ambiente dovranno marciare di pari passo con la lotta contro le diseguaglianze sociali. Dobbiamo prepararci a gestire la grande trasformazione che non potrà essere contro i lavoratori
L’iniziativa Salvare il futuro non ha prezzo Roberta Lisi 23/09/2021 È sciopero per il clima, in tutto il mondo, convocato da Fridays For Future. Il 24 settembre si animano migliaia di piazze, circa 80 in Italia. Fracassi, Cgil: in piazza con il movimento per costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile
Agos/Realize Perché l’educazione ai consumi sostenibili può aiutare a salvare il pianeta Andrea Giuliacci 08/09/2021 Non c’è via di uscita. Bisogna ridurre le emissioni di gas serra e per farlo dobbiamo tenere comportamenti sostenibili anche come consumatori
Economia/Ambiente La fine del capitalismo 1.0 13/08/2021 L'imprenditore britannico Ronald Cohen non ha dubbi: “L'impatto ambientale è diventato un fattore chiave degli investimenti, non possiamo preoccuparci esclusivamente del profitto”
Internazionale Fit for 55, una trasformazione pericolosa 19/07/2021 Filctem Cgil, Femca e Flaei Cisl e Uiltec Uil: "Non mettiamo in discussione la visione strategica del Green new deal, che condividiamo e sosteniamo, ma riteniamo che per la commissione Ue il concetto di giusta transizione sia ormai più uno slogan senza contenuti, piuttosto che il giusto percorso per non far pagare ai lavoratori il costo sociale dei processi di cambiamento"
Cinema Il lavoro, l'ambiente, il ritorno di Nanni Moretti. Il nostro Cannes Gabriella Gallozzi 07/07/2021 Il film di Emmanuel Carrère sulle lavoratrici dei ferry-boat sulla Manica. La nuova sezione dedicata al clima. Il racconto dei gilet gialli. E poi l'Italia, in attesa di "Tre piani" di Moretti. La nostra inviata racconta il Festival 2021, quello della ripartenza