Le interviste Ambiente - parte 3 12/10/2021 Maria Grazia Midulla (Wwf), Alessandro Gentilini (Banca Etica), Paolo Carsetti (Forum Movimenti per l'acqua), Pietro Notarnicola (Unione degli universitari)
Le interviste Ambiente - parte 2 12/10/2021 Monica Di Sisto (Firewatch), Vittorio Cogliati Dezza (Forum Disuguaglianze e diversità), Stefano Ciafani (Legambiente)
Fotogallery Giornata della Partecipazione. Le immagini Marco Merlini 08/10/2021 Il luogo e i volti dell'iniziativa che si è svolta a Roma, in piazza Vittorio, giovedì 7 ottobre
L'iniziativa Partecipare per cambiare il Paese 08/10/2021 La Cgil, insieme a molte associazioni, enti e reti civici e sociali, hanno discusso di welfare, transizione ecologica e digitale. L'appuntamento si è svolto giovedì 7 ottobre a Roma, dalle 15:30 in piazza Vittorio. Si può rivedere su Collettiva.it
Ambiente Flash mob contro il disastro climatico 07/10/2021 Si terrà domani, venerdì 8 ottobre, a Venezia sul Ponte di Rialto, dalle 11 alle 12, organizzato da Cgil, Cisl e Uil territoriali. "Sarà un'occasione per rappresentare lavoratori e cittadini, nelle conferenze sull'inquinamento globale e sul futuro dell'Europa", dicono i sindacati
L'iniziativa Partecipare per cambiare il Paese 07/10/2021 La Cgil insieme a molte associazioni, enti e reti civici e sociali discuteranno di welfare, transizione ecologica e digitale. L'appuntamento si è svolto il 7 ottobre dalle 15:30 in piazza Vittorio a Roma. Si può rivedere su Collettiva.it
Rassegna Stampa internazionale Salvare il pianeta partendo dal lavoro Maria Teresa Polico 01/10/2021 Il dibattito nel Regno Unito sulla povertà verte sull’aumento del salario minimo, ma anche sul blocco dei contratti a zero ore; l’aumento delle bollette energetiche preoccupa le famiglie dei paesi europei, ma quale sarà la futura politica energetica; centinaia di migliaia di giovani in tutto il mondo tornano nelle piazze per chiedere di agire per la tutela del clima; i lavoratori della fabbrica Gkn Automotive di Birmingham sostengono la transizione verso “posti di lavoro verdi” e votano contro la delocalizzazione
L'intervista Rifiuti, trasporti, servizi, un'occasione persa. A Roma servono idee e coraggio Giorgio Sbordoni 01/10/2021 Ama, Atac e le altre 30 aziende partecipate della Capitale sono il simbolo del decadimento della città. Eppure potrebbero essere uno straordinario trampolino di rilancio. Ne sono convinti i sindacati che dedicano alcuni punti fondamentali della propria piattaforma di proposte ai candidati sindaci alla riorganizzazione del settore. Ce lo spiega Natale Di Cola, segretario della Cgil capitolina