Diario della crisi Imprese in «fase 2», ripartono pure gli esuberi Marco Togna 11/05/2020 Licenziati 76 ricercatori della Rottapharm Biotech (Monza), si allarga la mobilitazione per i 900 esuberi annunciati dalla Banca Popolare di Bari, a rischio una settantina di addetti della Wärtsilä. Sky cessa il contratto con Almaviva (in bilico 310 addetti a Palermo e Milano), Fca chiude la commessa con BCube (210 lavoratori)
Almaviva e non solo: incontro al ministero del Lavoro 30/01/2020 Le questioni sul tappeto non riguardano solo i 1.700 addetti, ma l'intero comparto dei call center. I sindacati chiedono di intervenire sulle delocalizzazioni, su un mercato degli appalti sempre più selvaggio e sulla responsabilità dei committenti
Sciopero call center: a Palermo adesione fra il 60 e il 70% 28/01/2020 Fiduccia (Slc): "La tensione è alta perché la situazione è drammatica e peggiora di giorno in giorno. Alla vertenza Almaviva si sommano gli altri esuberi annunciati dall'azienda Abramo. Non è più il settore dei ragazzini, ci sono lavoratori come gli altri
Settimana decisiva per Almaviva a Palermo 20/01/2020 Incontro con Sky (che ha ridotto la commessa del 36 per cento) e fiaccolata in serata dei 2.800 lavoratori per le vie cittadine, dopo l'annuncio di alcuni grandi committenti del taglio dei volumi di traffico. Giovedì 23 vertice con la Regione Sicilia
Stato d'agitazione per Almaviva, Palermo si mobilita 14/01/2020 Conferenza stampa dei sindacati per annunciare “le azioni di lotta da intraprendere non più procrastinabili”, dopo il taglio delle commesse Tim, Wind-Tre e Sky. Assemblee programmate per il 16, 17 e 20 gennaio. Slc: "Servono regole certe per il settore"
Almaviva Palermo, si va verso lo sciopero 13/01/2020 La ristrutturazione del sito è inevitabile, annuncia la società dopo la riduzione delle commesse di Tim, Wind-Tre e Sky. Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil giudicano "insostenibili" le sue ricadute e si riuniscono per decidere le nuove iniziative di lotta
Commesse ridotte a Palermo. Almaviva: nuovi esuberi 07/01/2020 Incontro a Roma, presso il ministero del Lavoro, dopo i tagli decisi da Tim, Wind-Tre e Sky. Il governo preme per il rientro in Italia dei volumi di traffico ora all'estero. Slc: "Se non si mettono a fuoco alcune regole, il settore sarà sempre precario"