Vertenze Leonardo: a Genova e Pisa lavoratori in piazza Patrizia Pallara 21/04/2021 Contro la prospettiva di dismissioni, riduzioni e tagli, sindacati e dipendenti in sciopero e presidio per difendere l’integrità di una realtà industriale globale e strategica per l’Italia
L'intervista «Le aziende taglieranno, il governo è assente» Marco Togna 12/04/2021 Occorre definire gli investimenti necessari su materiali, programmi e progetti per il futuro, spiega il coordinatore nazionale della Fiom Cgil Claudio Gonzato: "’L'obiettivo è evitare che la nostra industria venga ridotta esclusivamente a contoterzista"
Il reportage La «grande paura» di Pomigliano d'Arco Ivana Marrone e Marco Togna 12/04/2021 Difficoltà crescenti per i due player dell'aerospazio, Leonardo e Avio Aero, insediati nell'area industriale napoletana. Ferie solidali, pre-pensionamenti, cassa integrazione ed esodi incentivati: questi gli strumenti adottati finora per contenere la crisi. Le testimonianze, in bilico tra angoscia e speranza, dei delegati Fiom Cgil di tre diversi stabilimenti
La videoscheda Volo cancellato: i numeri della crisi Massimiliano Acerra e Marco Togna 12/04/2021 Il settore aereo civile sta attraversando una fase di grande difficoltà. La pandemia ha fatto crollare la richiesta sia di nuovi velivoli sia di servizi di manutenzione. E gli analisti stimano che si potrà tornare ai livelli pre-Covid non prima del 2024
Mezzogiorno Aerospazio, servono investimenti per ripartire 06/10/2020 Seminario della Fiom Cgil a Napoli sulle prospettive del settore, che nel Sud rappresenta il secondo comparto industriale (dopo l'auto). "Non è pensabile che le scelte strategiche siano lasciate in mano alle multinazionali, lo Stato intervenga e agisca nell'interesse del Paese". In video l'opinione del coordinatore Claudio Gonzato