Diritti Migranti, Cgil, Cisl, Uil, non basta ricordare: rimettere al centro valori solidarietà e accoglienza 03/10/2022
Giornata mondiale del rifugiato Per l'accoglienza serve una strategia comune 20/06/2022 La Cgil invita a superare le politiche fallimentari di esternalizzazione delle frontiere e gli accordi sui respingimenti di chi fugge da contesti come quello della Libia o della Turchia
Le foto I volti dell'accoglienza Ivana Marrone 12/05/2022 Da Cracovia a Trapani: il viaggio dei 63 bambini orfani ucraini in fuga dalla guerra e accolti in Italia dalla rete di associazioni Stop the war now, coordinata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, con la collaborazione della Cgil
L’intervista I paradossi dell’accoglienza. E della giustizia Roberta Lisi 23/04/2022 Andrea Costa, presidente di Baobab Experience, rischia fino a 18 anni di carcere per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La sua colpa aver pagato il biglietto a 9 profughi per andare da Roma a Ventimiglia dove erano attesi in un campo di accoglienza della Croce Rossa
Il caso Storia di (stra)ordinaria solidarietà Valeria Podrini 06/04/2022 Nel Trentino Occidentale Sasha, in fuga dalla guerra con moglie e tre figli piccoli, viene aiutato e supportato dal locale comitato emergenza Ucraina che fornisce alloggio, cibo, indumenti. L'efficiente macchina dell’accoglienza si inceppa per le lungaggini burocratiche: accesso agli uffici della questura, rilascio del codice fiscale e del permesso di soggiorno
Accoglienza Protezione, ma non per tutti Stefano Iucci 30/03/2022 Il Dpcm appena varato a seguito delle decisioni dell'Ue lega questa misura alla nazionalità. Massafra, Cgil: “È la posizione dei paesi dì Visegrad, da sempre impegnati a limitare i diritti dì protezione per i cittadini extra Ue”
La proposta Beni confiscati, che accoglienza sia per tutti e tutte Roberta Lisi 17/03/2022 Quasi 300 gli immobili individuati dall’Agenzia per i beni sequestrati e confiscati, e indicati per ospitare i profughi ucraini. Luciano Silvestri, Cgil: "Ottima iniziativa, ma si dia ospitalità anche a chi scappa da altre guerre"
Rifugiati L’Italia accoglie i bambini in fuga Patrizia Pallara 16/03/2022 Associazioni, ong, enti e privati in gara per proteggere e trovare una sistemazione ai piccoli profughi che scappano dalla guerra in Ucraina, dove quasi 100 mila minori vivono senza genitori in 663 istituti