25 novembre Da Nord a Sud per ribadire che la violenza sulle donne è una sconfitta per tutti Giorgio Sbordoni 25/11/2021 La Cgil in prima linea per dire no alla violenza sulle donne. Le iniziative territorio per territorio
La data La storia del 25 novembre e delle sorelle Mirabal uccise perché libere Ilaria Romeo 25/11/2021 Repubblica Dominicana. 25 novembre 1960. La jeep su cui viaggiano Minerva, Patria e Maria Teresa con l’inganno di poter rivedere i propri mariti, prigionieri politici, subisce un’imboscata da parte dei servizi segreti del regime di Rafael Leonidas Trujillo. Le donne vengono malmenate, violentate, strangolate e gettate in un fosso, nel tentativo di far sembrare la loro morte un incidente. È anche in ricordo di quel triplice femminicidio che il 25 novembre di ogni anno è dedicato all'eliminazione della violenza contro le donne
La riflessione La violenza contro le donne: un'emergenza nell'emergenza Raffaella Sirena 25/11/2021 Agire su più livelli per fermare maltrattamenti e femminicidi. In Italia una donna uccisa ogni tre giorni. L’associazione Differenza Donna: “Più investimenti nelle case rifugio e impegno contro gli stereotipi. Manca una politica sistemica per intaccare il substrato culturale”
Violenza sulle donne Città di Castello, la panchina rossa la fanno gli studenti Fabrizio Ricci 25/11/2021 L'hanno costruita, poi verniciata e montata davanti alla Camera del Lavoro. Sono i ragazzi del IV indirizzo meccanico dell'istituto tecnico Franchetti Salviani. "La nostra generazione è pronta a cambiare la cultura patriarcale"
25 novembre "Le parole che fanno male", una iniziativa della Cgil Savona 24/11/2021 La violenza di genere nel linguaggio comune e nel mondo del lavoro, un fenomeno sociale che può diventare reato. Un momento di riflessione organizzato da Cgil Savona - Politiche di genere, Coordinamento Donne Spi provinciale e Auser - Osservatorio Parità di Genere
25 novembrre La violenza è la nostra sconfitta 25/11/2020 Una lettera aperta indirizzata a chi lavora, a chi fa sindacato, a chi si chiama ancora compagno. Il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni ricorda la giornata internazionale
25N20 La democrazia passa per la libertà delle donne Martina Toti 25/11/2020 Rassegna degli eventi e delle iniziative promosse dalla Cgil per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Donne Quale genere di libertà Martina Toti 25/11/2020 Due percorsi diversi, quelli della Convenzione Ilo C-190 e del movimento Me Too, un cammino comune che ha come obiettivo l'eliminazione di abusi e molestie dal mondo del lavoro
Il meccanismo Violenza di Stato Giorgia Fattinnanzi 25/11/2020 In Italia le donne che vogliono denunciare i propri aguzzini spesso diventano vittime di un sistema giudiziario che si richiama alla cultura patriarcale, a una concezione distorta della famiglia e a teorie psicologiche prive di fondamento scientifico