Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

1960

La repressione

Le barricate di Roma per non dimenticare i martiri della Resistenza

Ilaria Romeo

Il 6 luglio 1960 nella capitale viene negata l'autorizzazione a una manifestazione in ricordo dei martiri della Resistenza. La città non ci sta e, sfidando apertamente il divieto, i romani scendono per le strade. La stessa celere che aveva agito a Genova il 30 giugno, ucciso a Licata il giorno prima, colpisce di nuovo. Il giorno dopo toccherà a Reggio Emilia e a terra resteranno cinque operai

Genova

30 giugno 1960 - 30 giugno 2021. La Resistenza continua...

Viviana Correddu e Valentina Gullà

Sessantuno anni dopo lo sciopero generale e antifascista, nel capoluogo ligure si torna in piazza: ieri come oggi abbiamo il dovere di difendere la Costituzione, rivendicandone la piena attuazione e preservando così la tenuta democratica del Paese. Per essere parte attiva e politica nella nostra storia partendo dai valori della Resistenza, dell'antifascismo, del lavoro, della democrazia. Per sentirci parte di qualcosa di più grande