Previdenza integrativa Possiamo giocare una grande partita Paolo Andruccioli 01/12/2021 Il professor Riccardo Realfonzo, docente di Economia, presiede il Fondo pensione Cometa a cui aderiscono 440 mila lavoratori metalmeccanici. Gli chiediamo quali saranno le prossime scelte di investimento finanziario, che ruolo potranno giocare i fondi nel rilancio e ristrutturazione del nostro sistema economico
Finanza etica Le nuove strade del risparmio Alessandro Messina 31/10/2020 La grave crisi economica determinata dalla pandemia ci obbliga ad un ripensamento sul ruolo della finanza e ci offre da subito la possibilità di rilanciare la funzione più scomoda per i dogmi liberisti: quella legata alla solidarietà
I dati Temo ergo risparmio Simona Ciaramitaro e Ivana Marrone 31/10/2020 Cresce la liquidità dovuta all'insicurezza generata dalla pandemia. I numeri e le diversità territoriali nella Giornata mondiale dedicata all'andamento dei depositi bancari
L'intervista Baseotto: «Torniamo all'economia reale» Simona Ciaramitaro 31/10/2020 L'aumento del denaro nei conti correnti degli italiani è frutto dei timori che la pandemia ha prodotto insieme alle disuguaglianze. "Gli istituti di credito sostengano legalità, crescita, giovani e Sud", osserva il segretario generale della Fisac Cgil
Famiglie, la scomparsa dei risparmi 05/12/2012 Una ricerca Swg: circa 15 milioni di famiglie affrontano un calo dei redditi. 11 milioni attingono ai risparmi per 200 euro al mese, altri 5,5 milioni ricorrono al credito da banche, finanziarie e parenti. Risparmi, persi 21 miliardi di euro in un anno
Crisi: le famiglie non riescono a risparmiare rassegna.it 23/10/2012 Il presidente dell'istituto di statistica, Enrico Giovannini, in audizione sulla legge di stabilità in Senato. La rimodulazione della tassazione "penalizzerà i nuclei con figli minorenni". Ma per l'economia arriva "qualche segnale incoraggiante"