Il monito FVG, sindacati dei trasporti Cgil Cisl Uil sul porto di Trieste: rifletta chi ha legittimato il Clpt 21/10/2021
Fronte del porto Peretti (Filt Trieste): Tra proteste e strumentalizzazioni la priorità ora è ricucire Giorgio Sbordoni 20/10/2021 L'onda di piena delle contestazioni sembra lentamente scivolare via anche dalla città. Sul terreno resta tanta polizia a presidiare e apprensione per il prossimo week end, quando da tutta Italia torneranno tanti no green pass. Per il sindacalista i portuali sono stati usati come emblema. Nelle manifestazioni in realtà erano una piccola parte. E la vertenza nello scalo si è chiusa quando la richiesta delle confederazioni di rendere gratuiti i test è stata accolta
La proposta Green Pass, Cgil Cisl e Uil Fvg: Si apra la strada del confronto 19/10/2021 Per le confederazioni regionali, il dialogo tra le parti è la strada per affrontare le criticità lasciate irrisolte dal decreto e, riguardo ai fatti di Trieste, andrebbe sempre anteposto all'uso della forza
La risposta Porto di Trieste, Cgil Cisl Uil: la maggioranza non sia ostaggio di una minoranza 17/10/2021 I sindacati confederali: "Il forte legame tra il porto, i suoi lavoratori e la città non può e non deve essere compromesso da persone che con il porto non hanno nulla a che fare. Il risultato sindacale dà una risposta di solidarietà tra i lavoratori del porto e indica una possibile soluzione anche per altri lavoratori"
Green pass Piga (Cgil Trieste): «Il tema vero è l'esigibilità del decreto: troppo pochi i tamponi disponibili in regione» 14/10/2021 Per la Cgil la vertenza al porto è risolta dal punto di vista logistico e del costo. Il vero problema è che sono troppi i lavoratori non vaccinati rispetto al numero dei test disponibili
La fabbrica mobile 31/05/2018 Il trasporto merci in Italia. Con Marco Baldi, Censis; Antonio Filippi, Cgil nazionale; Sergio Bologna, consulente e saggista; Antonio Malvestio, Freight Leaders Council; Giancarlo Laguzzi, FerCargo; Mario Sommariva, Porto di Trieste. Di Paolo Andruccioli