XIX Congresso Cgil Sabbadini: «Donne mai al centro delle politiche del Paese» Roberta Lisi 17/03/2023 Per l’editorialista di La Repubblica e La Stampa e direttrice dell’Istat le diseguaglianze, oltre a essere ingiuste, sono zavorra sulla crescita
Il libro Quanto ci costano i ricchi? Emiliano Sbaraglia 13/03/2023 In libreria “Se la classe inferiore sapesse. Ricchi e ricchezza in Italia” (People), l’ultimo lavoro di Giulio Marcon. La proposta di Sbilanciamoci
Reggio Emilia Metalmeccanica: profitti record, ma i salari sono fermi 20/09/2022 La torta della ricchezza cresce, ma in cinque anni la fetta degli utili è aumentata di undici punti percentuali, quella dei lavoratori è diminuita di circa nove punti
Il tema Nidi, il rischio delle scatole vuote Roberta Lisi 15/07/2022 Il Pnrr destina 2,4 miliardi alla costruzione di asili per i più piccoli, il 40% delle risorse destinate al Sud. Non è così che si riducono i divari. Camusso, Cgil: "Aumenta la povertà minorile, Invece di pensare ad arginare il fenomeno, si discute di reddito di cittadinanza"
Il tema Duecento euro ma non per tutti, il bonus alimenta disuguaglianze Roberta Lisi 11/07/2022 "La situazione è grave, servono misure strutturali e continuative. Il governo deve saper ascoltare, occorre cambiare metodo". Lo afferma Gianna Fracassi, vice segretaria generale della Cgil, commentando la fiducia che il decreto Aiuti ha ottenuto alla Camera
L’intervista Povertà, ci vuole tempo per risalire la china Roberta Lisi 29/04/2022 Il 2021 è stato l’anno del balzo del Pil, dell’aumento dell’occupazione, seppure in massima parte precaria. Ma i poveri non sono diminuiti, anzi al Sud sono aumentati. A spiegare le ragioni il professor Giancarlo Rovati, sociologo dell’Università Cattolica
L'intervento Le conseguenze economiche della guerra Luca De Benedictis 26/03/2022 A pagare il conto del conflitto, della diminuzione della fiducia e del nuovo protezionismo, saranno soprattutto le fasce più deboli delle popolazioni del mondo. L'effetto sarà l'aumento ulteriore delle diseguaglianze
La scheda Si fa presto a dire pensione di garanzia 25/01/2022 Ci vuole accortezza nel costruire uno strumento che assicuri un futuro previdenziale anche a chi ha svolto lavori precari e discontinui. È necessario evitare errori che aumenterebbero le ingiustizie. Alcune proposte a confronto
L’iniziativa Un'Italia diseguale, anzi quattro Roberta Lisi 11/01/2022 Presentazione del rapporto della Fondazione Ebert sulle differenze territoriali: non solo tra Nord e Sud ma anche tra le diverse regioni del Mezzogiorno. Cgil: “Il lavoro è leva decisiva per lo sviluppo”