Insieme per la giustizia
La piazza di Milano

Appuntamento questa mattina in Piazza Castello alle ore 9, al corteo le delegazioni di Lombardia, Piemonte, Liguria, Trento e Bolzano, Valle d'Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia. Poi comizio in Piazza Sempione all'Arco della Pace con lavoratrici e lavoratori, Tania Scacchetti, segretaria confederale Cgil e Ivana Veronese, segretaria confederale Uil
Piazza piena a Milano (foto Facebook Cgil Torino).
ore 11:10 - Un passaggio dell'intervento di Tania Scacchetti, segretaria confederale della Cgil, dal palco.
La diretta del palco
ore 10:50 - Le delegazioni delle regioni del Nord Italia.
ore 10:40 - La testimonianza di un pensionato dal corteo di Milano.
ore 10:30 - Il racconto di un lavoratore.
ore 10:25 - A Milano è partito il palco.
ore 10:23 - La piazza antistante l'Arco della pace a Milano si sta riempiendo.
ore 10:15 - A Milano si contano decine di pullman stipati di lavoratrici e lavoratori bloccati nel traffico nel tentativo di raggiungere l'Arco della Pace. Dalle prime immagini del corteo e della piazza grande risposta del Nord Italia alla manifestazione.
ore 10:00 - Le parole di Alessandro Pagano, segretario generale della Cgil Lombardia, al corteo di Milano.
ore 9:56 - La voce dei lavoratori e delle lavoratrici al corteo.
ore 9:54 - Il corteo si snoda lungo le vie di Milano. Il video della Cgil Padova.
ore 9:45 - Partito il corteo di Milano, l'unico che si tiene oggi (nelle altre quattro città le manifestazioni sono stanziali). Il serpentone dei sindacati percorrerà la distanza da Piazza Castello a Piazza Sempione. Lì, all'Arco della Pace, si terrà il comizio finale.
Dal palco parleranno lavoratrici e lavoratori, Tania Scacchetti, segretaria confederale Cgil e Ivana Veronese, segretaria confederale Uil. Presenti le delegazioni di Lombardia, Piemonte, Liguria, Trento e Bolzano, Valle d'Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia.
Nella notte o alle prime luci dell'alba da tutte le regioni del Nord Italia lavoratrici e lavoratori sono partiti con pullman, macchine private e treni per raggiungere Milano. Qui sotto il post della Cgil di Savona che raccoglie alcuni scatti del viaggio.