Turismo Ebit, raggiunta intesa per nuove prestazioni welfare 06/12/2022 Russo, Filcams Cgil: "Un accordo importante, che mette a disposizione le risorse della bilateralità a sostegno dei lavoratori"
Turismo Cgil-Filcams Marche, no alla reintroduzione dei voucher 05/12/2022 Santarelli-Lucchi: "In questo Paese non abbiamo bisogno di altro lavoro precario"
Il caso Turismo e ristorazione: Filcams, soluzioni estemporanee e inconsistenti 24/11/2022 Il sindacato critica le proposte che affollano i media: "Mance non riconosciute dalla legge, detassazione del 5% su qualcosa che non esiste"
Il caso Filcams: nel turismo la Naspi va ampliata, non indebolita 11/11/2022 Il sindacato di categoria sull'ipotesi del governo: "Minare ulteriormente la stabilità del lavoro arresta la ripresa e impedisce lo sviluppo del settore"
Il caso Salento: chiude Caroli hotel per il caro bollette, in 300 a casa 03/10/2022 Neglia, Filcams Cgil Puglia: "Come sempre, problemi di carattere gestionale ricadono negativamente su lavoratori e lavoratrici"
L'iniziativa Cgil Rimini, Giornate Rosso Quadrato 30/09/2022 Nelle date 28 e 30 settembre, 4 e 6 ottobre, tavoli di approfondimento su turismo, lavoro, diritto alla casa e sanità. Titolo di questa terza edizione, Il Lavoro crea il Futuro
L'intervista «Per un nuovo modello sociale sostenibile» Emanuele Di Nicola 19/08/2022 Facciamo il punto con Maria Grazia Gabrielli, segretaria generale della Filcams. Il sindacato di categoria ha avviato due campagne importanti sul turismo, Destinazione Sud dedicata alle regioni del Mezzogiorno, e Turismo Sotto Sopra
Il tema Ferragosto per i diritti Emanuele Di Nicola 14/08/2022 Siamo al picco dell'estate. È particolarmente importante rispettare i lavoratori. Continua la campagna della Filcams #TurismoSottoSopra, per ridare valore a un lavoro stagionale e precario, afflitto da condizioni difficili e non più tollerabili
La campagna #TurismoSottoSopra, i camper della Filcams per il lavoro stagionale 27/07/2022 Continua l'iniziativa per ridare valore a un'occupazione afflitta da condizioni difficili e non più tollerabili. Un doppio itinerario, partenza in Sicilia e in Alto Adige. Russo: "Serve una filiera più responsabile e sostenibile"