Il libro Comunismo e femminismo, tracce di una vita Rossana Rossanda 18/12/2022 Pubblichiamo un estratto da “Un secolo, due movimenti” (Futura editrice 2022), il volume inedito della giornalista co-fondatrice del manifesto
Il libro Un secolo, due movimenti. La presentazione 20/09/2022 "Comunismo e femminismo. Tracce di una vita". Un seminario a partire dal volume di Rossana Rossanda, a cura di Futura Editrice, il 20 settembre a Roma alla Casa Internazionale delle Donne
La rottura L'eresia di Rossana Rossanda e del suo manifesto Ilaria Romeo 27/11/2021 "Pubblicavamo un mensile di cultura politica che al primo numero aveva venduto oltre cinquantamila copie, (...) ci era stato chiesto di chiuderlo o modificarne la direzione, e avevamo rifiutato". Così la ragazza del secolo scorso raccontava perché il 27 novembre 1969 era stata radiata dal Pci insieme al gruppo che aveva fondato il Manifesto
L'anniversario Compagna Rossanda Ilaria Romeo 23/04/2021 Il 23 aprile del 1924 nasceva a Pola Rossana Rossanda, tra le intellettuali più autorevoli del Paese, memoria storica dell'Italia del Dopoguerra, giornalista, intellettuale, comunista, scrittrice, fondatrice del Manifesto
1960 Il Natale della riscossa operaia: uniti si vince Ilaria Romeo 25/12/2020 È l'anno delle mobilitazioni, della polizia che spara sulla folla, dei morti di Reggio Emilia. È anche l'anno in cui il sindacato decide di scendere in piazza il 25 dicembre. Lo fa per il lavoro, per sostenere la vertenza degli elettromeccanici. A Milano, davanti al Duomo, si ritrovano in 100mila. Affianco ai lavoratori ci sono tutti: studenti, famiglie, scrittori, pittori, registi. C'è la sinistra italiana
La stampa Gli eretici radiati Ilaria Romeo 27/11/2020 Il 27 novembre 1969 viene radiato dal Pci il gruppo del manifesto. Qualche mese prima aveva pubblicato l'omonima rivista, stampata in 75.000 copie e diretta da Lucio Magri e Rossana Rossanda. In redazione Luigi Pintor, Aldo Natoli, Valentino Parlato, Luciana Castellina, Lidia Menapace e Ninetta Zandegiacomi. L'editore era Dedalo, la grafica di Giuseppe Trevisani
L'omaggio Ciao compagna Marco Merlini 24/09/2020 Una lunga maratona oratoria in piazza Santi Apostoli a Roma per ricordare Rossana Rossanda. A ricordare una delle fondatrici del manifesto tanti amici e colleghi, da Luciana Castellina al segretario della Cgil Maurizio Landini
Il commiato Rossana Rossanda ci mancherà Maurizio Landini 22/09/2020 Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, ha affidato al manifesto un ricordo della fondatrice del quotidiano comunista