Il documento Presentato il Manifesto dei sindacati antifascisti Carlo Ruggiero 15/03/2023 Il documento sottoscritto da oltre 50 organizzazioni internazionali di 42 Paesi è stato illustrato a Rimini, nel corso del Congresso della Cgil
La testimonianza Per un'Europa antifascista e attenta a chi lavora 06/11/2022 La Cgil ha lanciato una rete internazionale per contrastare la crescita dell'estrema destra. Parla la segretaria generale Etwf Livia Spera
Spagna Il nostro grido comune: «Il fascismo non passerà» 30/10/2022 Cristina Faciaben è la responsabile internazionale del sindacato spagnolo CCOO. Quotidianamente la sua organizzazione si confronta con l'ascesa dell'estrema destra e con Vox, partito erede del franchismo, oggi insediato nel parlamento. Nei giorni scorsi ha commentato la nascita di una rete internazionale antifascista su proposta della Cgil: "Dobbiamo esprimere con grande fermezza la nostra radicale opposizione al fascismo, in qualsiasi forma e in qualsiasi parte del mondo esso di presenti"
Il commento Fascismo e nazionalismo, due facce della stessa medaglia 26/10/2022 Pier Virgilio Dastoli, presidente del Movimento europeo, commenta la nascita di una rete internazionale antifascista nata per iniziativa della Cgil
Il manifesto Resistiamo contro le destre estreme e populiste 23/10/2022 Dalla sede della Cgil nazionale, il richiamo del segretario generale della Confederazione europea dei sindacati Luca Visentini. A un anno di distanza dall'assalto alla sede di Corso d'Italia, un'iniziativa internazionale per fare rete contro i neofascismi
Il video Facciamo rete per fermare i neofascismi Ivana Marrone e Martina Toti 14/10/2022 Dalla sede Cgil parte la costruzione di un network sindacale internazionale antifascista attraverso un manifesto che vuole contrastare la rinascita dei movimenti di estrema destra. Sostegno e adesioni nelle voci raccolte da Collettiva
Liberiamoci dai fascismi 31/10/2018 Il 3 novembre la rete antifascista triestina scende in piazza per dire no a Casapound. Parla Fabio Vallon, Anpi Trieste. A cura di Martina Toti