Calabria I 'padroncini' della Sacal 28/10/2021 Costantino (Filt Cgil regionale): "L'azienda continua ad essere arrogante e vive una pericolosa deriva democratica, mostrando atteggiamenti padronali inaccettabili, come il negare la visione del piano industriale al sindacato. Bisogna ripristinare le regole al più presto"
La vertenza Brioni, no a ristrutturazioni con ricadute sull'occupazione 21/10/2021 Filctem Cgil-Femca Cisl-Uiltec Uil: "Kering deve realizzare un piano industriale investendo in competenze e manufacturing che sono la vera ricchezza di questo marchio del made in italy. Questo si attende da uno dei più importanti gruppi industriali del lusso e della moda al mondo”.
Livorno Raffineria Eni, futuro a rischio 01/10/2021 Persico (Filctem Cgil): "Le decisioni che l'azienda prenderà nei prossimi mesi saranno determinanti. Serve un piano industriale di riconversioni e di investimenti in impianti di produzione di biocarburanti. Se venisse confermata l’assenza di risorse, il sito sarebbe destinato a un inesorabile declassamento a polo logistico, con conseguenze che pagheremo care in termini occupazionali, sia diretti che indiretti"
Terni Thyssenkrupp, venduta Acciai speciali 16/09/2021 Venturi-Rampiconi (Fiom Cgil): "Bene l'integrità del sito, ma per un giudizio più complessivo attendiamo il piano industriale della nuova proprietà di Arvedi"
Siderurgia Jsw, incontro deludente 29/07/2021 Venturi (Fiom) e Spera (Cgil): "La vicenda di Piombino è troppo lunga e travagliata per affidarne le possibili soluzioni a dichiarazioni di intenti. Siamo ancora alle disponibilità annunciate di volta in volta da Jindal, Governo, Invitalia e istituzioni locali. Ma non ci sono soluzioni ravvicinate, impegni e vincoli esigibili, sia sull'ingresso di capitali pubblici e di relativi assetti societari, sia sugli orizzonti industriali, le certezze occupazionali, la traduzione di questi in un piano industriale credibile"
Siderurgia Acciaierie d'Italia, tempo scaduto 10/07/2021 Fiom-Fim-Uilm: "L’incontro di ieri al ministero dello Sviluppo economico non ha fornito alcuna risposta sia per le questioni inerenti le prospettive industriali e occupazionali sia per la gestione ordinaria del gruppo siderurgico e del suo importantissimo e strategico sistema di appalti da parte dell’azienda. Per questo, abbiamo indetto da lunedì 12 luglio le assemblee unitarie in tutti gli stabilimenti e i siti, proclamando una giornata di sciopero per martedì 20 luglio"
Tessitura del Salento Lecce, piano industriale Gda taglia 80 posti 02/07/2021 L’azienda potenziale acquirente ipotizza di tenere in organico a regime nel 2026 poco più di un quarto dell’attuale forza lavoro. Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil provinciali chiedono subito un tavolo
Agrate Star, riusciti sciopero e presidio 24/06/2021 Flai-Fai-Uila: l'adesione è stata di oltre il 90% del turno