Cambio della guardia Mauro Soldini è il nuovo presidente dell'Inca Francia 07/07/2022 Nel paese transalpino il patronato della Cgil raggiunge ogni anno un volume di attività di circa 10 mila pratiche previdenziali e socio-assistenziali, rispondendo a oltre 20 mila persone tra cittadini francesi e italiani, ma anche immigrati di altri Paesi extra Ue
L'intervista 730, Caf sempre protagonisti Giorgio Sbordoni 29/10/2020 Mauro Soldini, presidente del consorzio nazionale dei Caaf della Cgil, ricorda come, nonostante i tagli e l'introduzione dell'autocompilazione online della dichiarazione dei redditi, i centri di assistenza fiscale restino punto di riferimento per i cittadini. E anche quest'anno oltre l'80 per cento delle dichiarazioni sono state redatte dagli operatori dei caf
Check Up fiscale, sperimentazione Caaf-Fp Cgil Giorgio Saccoia 06/11/2019 Obiettivo offrire ai lavoratori, attraverso i delegati, non solo tutela collettiva, ma anche risposte ai bisogni individuali attraverso i servizi promossi. Progetto presentato a Roma, al Policlinico Gemelli
I Caf sempre in prima linea 24/04/2019 Stagione caldissima per i centri di assistenza fiscale, tra reddito di cittadinanza, Isee e campagna 730. Con Mauro Soldini, coordinatore della Consulta nazionale dei Caf. A cura di Giorgio Sbordoni
Caf, tour de force per il reddito di cittadinanza Roberto Greco 18/04/2019 I dati illustrati in una conferenza stampa: al 15 aprile sono circa 650 mila le domande depositate o prenotate. Nel 2018 raccolte 17,6 milioni di dichiarazioni dei redditi, pari all'87% del totale. Al via la campagna fiscale 2019. Le criticità dei compensi
Reddito di cittadinanza, in 500 mila ai Caf 01/04/2019 Presentate già mezzo milione di domande, altri 100 mila gli appuntamenti fissati per i primi giorni di aprile. Uno studio della Consulta nazionale rileva che i richiedenti sono perlopiù donne (53 per cento), mentre sono pochi i giovani under 30
Caf: in 500 mila per il reddito di cittadinanza 25/03/2019 La Consulta nazionale presenta un'analisi dei dati: gran parte delle richieste viene dalle famiglie, pochi i "millennials", il 10 per cento i richiedenti stranieri. "Il nostro lavoro in favore dei cittadini", spiegano i coordinatori Bagnoli e Soldini
Reddito di cittadinanza, in 300 mila ai Caf 12/03/2019 I Centri di assistenza fiscale hanno già sottoscritto 140 mila domande e fissato decine di migliaia di appuntamenti. "Un aiuto concreto e prezioso – spiegano i coordinatori della Consulta nazionale Bagnoli e Soldini – sia per i cittadini che per l'Inps"