Gli anni del regime Resistenza operaia: gli scioperi del 1943 Ilaria Romeo 22/03/2023 Con gli scioperi del marzo 1943, succede qualcosa di nuovo in Italia: in pochi giorni, dopo il via dato da Torino, nel triangolo industriale trecentomila operai scendono in lotta
La protesta A scuola di antifascismo Redazione 24/02/2023 Gli studenti si mobilitano in tutta Italia contro le aggressioni squadriste e in difesa della preside fiorentina attaccata dal ministro Valditara
La polemica La minaccia di Valditara Stefano Iucci 23/02/2023 Nessuna condanna dell'assalto squadrista in una scuola fiorentina, ma critiche alla preside che parla di rischio fascismo. Landini: siamo al fianco della dirigente
La storia Cibo, il ragazzo di campagna che trasforma le svastiche in alimenti Ivana Marrone 23/02/2023 Lo street artist veronese colora i muri imbrattati della sua città rigenerando i simboli fascio-nazisti in piatti prelibati
Atto squadrista Bracciano (Roma), donna sorpresa a staccare manifesto fascista presa a calci e pugni da militanti di Casapound Giorgio Sbordoni 20/02/2023 La solidarietà della Cgil del territorio alla vittima: "Riteniamo molto grave il clima di intolleranza, di violenza, di brutalità e lo stato di tensione che gruppi neofascisti stanno riproponendo"
Ia storia Di Vittorio e Buozzi, legami antifascisti Ilaria Romeo 10/02/2023 Quando Giuseppe Di Vittorio viene arrestato in Francia dai nazisti, si trova a condividere il periodo della prigionia con il compagno e l'amico Bruno Buozzi. Li nascono le premesse per il Patto di Roma
Regimi Brigate internazionali: in lotta contro tutti i fascismi Ilaria Romeo 23/12/2022 Era il 1936 quando Benito Mussolini decise di inviare truppe italiane a sostegno del golpe franchista. Dall'Italia, pronti a battersi per la libertà, partirono anche i volontari antifascisti: "No pasaran" era il loro motto, presto diventato "Pasaremos"