La ricerca 2043: sette milioni di lavoratori in meno Redazione 30/04/2023 La Fondazione Di Vittorio lancia l'allarme. Calo della popolazione e invecchiamento fanno saltare l'equilibrio demografico. Livello insostenibile, occorre intervenire subito per contrastare il declino
L'allarme La scomparsa di sette milioni di lavoratori Emanuele Di Nicola 31/07/2022 La ricerca della Fondazione Di Vittorio sull'impatto della crisi demografica: tra vent'anni la popolazione in età lavorativa calerà di 6,8 milioni. Meno giovani e più anziani. Fammoni, FDV: "Intervenire per fermare la tendenza". Scacchetti, Cgil: "Bisogna dare prospettive ai ragazzi che emigrano"
L'analisi Calo demografico e lavoro: effetti «indesiderati» Fulvio Fammoni 15/02/2022 L'Istat ci dice che il tasso di occupazione in Italia è tornato al 59%. Ma il dato va interpretato correttamente: il risultato è influenzato dal fatto che diminuisce la popolazione in età da lavoro. In realtà, dunque, non c'è stato alcun recupero occupazionale. Servono interventi immediati
L'analisi Culle sempre più vuote, colpa della pandemia ma non solo Fulvio Fammoni 22/12/2021 La denatalità è un virus che colpisce l'Italia da tempo. Colpa di mancate politiche di conciliazione, scarsità di servizi e di una accentuata sfiducia verso il futuro
Analisi Calo demografico. Tutta colpa del Covid? Fulvio Fammoni 11/03/2021 I residenti in Italia diminuiscono da tempo: la pandemia ha esasperato una tendenza già in atto. Cala anche l'aspettativa di vita. Per invertire il trend occorre mettere al centro il welfare
L'opinione L'età dell'innovazione 21/08/2020 Per l'economista Carlo Cottarelli, la crescita della produttività è influenzata dalla struttura demografica della popolazione
L'intervista «In campo contro la solitudine» Roberta Lisi 08/05/2020 15mila volontari al giorno per aiutare gli anziani, l'emergenza nell'emergenza Coronavirus. Ora si impone una seria riflessione, una società invecchiata deve ripensare il proprio modello sociale. Ne parliamo con Enzo Costa, presidente dell'Auser
Marche, natalità in picchiata e declino demografico 08/01/2019 Il trend di denatalità registrato nella regione è decisamente più alto sia di quello nazionale (-3,2 nell'ultimo anno e -10,9% nel quinquennio) che di quello delle altre regioni del Centro (-1,0% nell'ultimo anno e -14,0% nel quinquennio)