L'iniziativa Visionaria Fest, lo sguardo su Roma Emiliano Sbaraglia 06/09/2021 L’edizione 2021 presso Villetta Social Lab, nel cuore della Garbatella, ospiterà per cinque giorni varie iniziative per immaginare una città diversa
Spettacolo Il Pnrr per la cultura: protagonista il lavoro E.D.N. 30/08/2021 Giovedì 2 settembre alle 11.30 l'evento al Lido di Venezia, durante il festival di cinema, a cura della Slc Cgil e dell'Anac. Il sindacato: "I lavoratori di cinema, musica, teatro, arte, danza, letteratura e poesia vanno valorizzati nel Piano di ripresa e resilienza. Un impegno che ancora non c'è"
Il caso Turismo, la situazione è molto grave Emanuele Di Nicola 25/08/2021 Un quadro sconfortante dai controlli effettuati nel mese di agosto: su oltre 200 aziende il 70% è risultato irregolare, il 30% è stato chiuso. Tra lavoratori in nero, violazioni in busta paga, nessuna sicurezza. Filcams: "Non può essere questo il turismo post-pandemia. Servono misure straordinarie, il governo faccia la sua parte"
Il caso Nel turismo precarietà e condizioni insostenibili. Ma un nuovo modello è possibile 18/06/2021 La Filcams lancia l'allarme sul lavoro stagionale nella filiera turistica e della cultura: instabilità e le condizioni di lavoro sono ormai inaccettabili. È il settore più precario e con maggiore lavoro a chiamata. Russo: "Cambiamo il sistema con occupazione stabile, regolare e dignitosa"
Matera Cultura occasione di lavoro Roberto Greco 10/06/2021 Cgil, Cisl e Uil provinciali assieme ad associazioni di categorie culturali, volontariato e sportive presentano ufficialmente 'Modello Matera' , un progetto di rilancio del territorio finalizzato alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e alla creazione di lavoro stabile e qualificato per i giovani
L'anniversario Venezia, cultura millenaria E.S. 05/06/2021 Tra le iniziative organizzate per celebrare i 1.600 anni della Serenissima, a settembre una manifestazione dedicata al mondo dei libri, per rinnovare una tradizione unica al mondo
Cultura Matera, un salto di qualità Roberto Greco 04/06/2021 Trasformare cultura in lavoro buono: questa, la principale finalità del nuovo progetto messo a punto da Cgil, Cisl e Uil locali, con l’ausilio di 32 associazioni. Nicoletti: “Dopo la felice esperienza del 2019, la città deve riprendere la strada dello sviluppo inclusivo e sostenibile, valorizzando il patrimonio grazie ai giovani”