Lavoro Dall'emergenza alla ripartenza 13/04/2022 Presentato a Roma il terzo Rapporto sulla contrattazione di II livello, a cura della Cgil e della Fondazione Di Vittorio
Dialogo sociale Salari e contratti, incontro interlocutorio 13/04/2022 Legge sulla rappresentanza, ruolo dei contratti collettivi, difesa dei salari dall'inflazione e dall'aumento dei prezzi: questi i temi affrontati nel vertice tra sindacati e ministro del Lavoro Orlando. Landini, Cgil: "Confronto deve proseguire, noi ci siamo"
L'iniziativa Il rapporto sulla contrattazione 13/04/2022 Cgil e Fondazione di Vittorio presentano il terzo testo sulla contrattazione di secondo livello. Dopo il dibattito le conclusioni di Maurizio Landini. Diretta su Collettiva dalle 9.30
Lo studio Smart working mon amour Patrizia Pallara 11/04/2022 Sono nove milioni gli occupati che hanno lavorato da remoto, molti per la prima volta, nella fase più acuta della pandemia. E sebbene lo abbiamo fatto in contesti improvvisati ed emergenziali, il 54,7 per cento promuove questa modalità. È quanto emerge in un'indagine Inapp. Scacchetti, Cgil: “La sfida adesso è contrattarlo e renderlo strutturale”
Industria Electrolux, servono investimenti e innovazione 08/04/2022 Fiom Cgil: "Le scelte della multinazionale, insieme a una intelligente e lungimirante azione sindacale, ci confermano che è possibile produrre elettrodomestici in Italia, concorrendo ad livello alto della competizione di mercato, soprattutto valorizzando il ruolo della contrattazione collettiva e la partecipazione dei lavoratori"
Rsu 2022 Il lavoro è smart solo con la contrattazione Giorgio Sbordoni 01/04/2022 Le elezioni per il rinnovo delle delegate e dei delegati dei settori pubblici e della conoscenza sono alle porte. Si voterà il 5, 6 e 7 aprile. Ne abbiamo parlato con Tania Scacchetti, segretaria confederale della Cgil, che invita a scegliere il quadrato rosso anche per regolamentare nel miglior modo possibile il lavoro agile, uno degli elementi principali nelle trattative sui contratti
Calabria Bonus benzina per fronteggiare la crisi 24/03/2022 Valentino (Filcams Cgil regionale): "Chiediamo alle imprese di erogare il bonus a tutti i dipendenti"
L'accordo Nuovo contratto ai ferrovieri, l'aumento è 110 euro Davide Colella 23/03/2022 Coinvolti 80 mila lavoratori, prevista anche la somma una tantum di 500 euro per il 2021. Malorgio, Filt Cgil: "Il rinnovo avviene in una fase di incertezza economica, consente il recupero del potere d'acquisto dei lavoratori. Ora tocca al contratto nazionale del trasporto pubblico locale"