Prezzi e tariffe L'insostenibile stangata Patrizia Pallara 06/01/2023 I rincari di bollette, beni e servizi e la crescita dell'inflazione superano i 3.400 euro all'anno a famiglia. Fracassi, Cgil: "Aumentare i salari per evitare spirale depressiva"
Bollette Sull'energia una coperta cortissima Patrizia Pallara 09/12/2022 Per il segretario Cgil Emilio Miceli i rincari del gas hanno un impatto negativo straordinario su lavoratori e famiglie e le misure della Manovra sono insufficienti
Lombardia Artigiani, intesa sulla bilateralità 25/10/2022 L'accordo istituisce una provvidenza straordinaria di 1,6 milioni in capo a Elba (Ente lombardo bilateralità artigianato), destinati ai lavoratori del settore per pagare le bollette dell'elettricità della propria abitazione. Nel 2022 in 9.000 a livello regionale hanno fatto richiesta di ammortizzatori sociali. Cgil, Cisl e Uil chiedono il rinnovo del contratto, scaduto da cinque anni
L'iniziativa Pentole vuote Patrizia Pallara 10/06/2022 Contro aumenti e rincari le associazioni di consumatori scendono in piazza il 10 giugno in tutta Italia. Chiedono al governo provvedimenti a sostegno delle famiglie: liberare il prezzo dell'energia dalle speculazioni, non applicare l'Iva sulle accise sui carburanti, riformare gli oneri di sistema
Energia Serve una transizione sostenibile Marco Falcinelli 16/09/2021 Il passaggio deve essere tale da mantenere la nostra competitività a livello mondiale. Dobbiamo fare i conti con la realtà, altrimenti si rischia di scaricare costi altissimi di scelte sbagliate per i lavoratori e per i cittadini
Rincari Bollette, il governo fermi la stangata Paolo Andruccioli 16/09/2021 Il segretario confederale della Cgil, Emilio Miceli, spiega gli effetti catastrofici dell'aumento di elettricità e gas . Oltre agli effetti economici e sociali si rischia di vanificare tutti gli sforzi fatti a favore della trasformazione ecologica
Bollette, un taglio non fa primavera Patrizia Pallara 27/03/2020 Bene la diminuzione di luce gas per i prossimi tre mesi, ma ancora non basta. Per Federconsumatori bisogna sospendere il pagamento alle famiglie in difficoltà
Federconsumatori: estendere sospensione bollette a tutto il paese 24/03/2020 "Questa è una delle principali carenze del decreto Cura Italia, che abbiamo chiesto di correggere e ci auguriamo venga fatto in fase di discussione parlamentare"
Bollette, risparmiare si può 23/01/2020 Se cambia gestori di gas, luce, telefonia, conto corrente e Rc auto, una famiglia può economizzare fino a 3.500 euro. Basta confrontare costi e tariffe e aderire alla migliore. Interviene Alessandro Voci, Sostariffe.it. A cura di Patrizia Pallara