L'esperto Cosa sta succedendo al clima Patrizia Pallara 17/05/2023 Per Antonello Pasini, fisico del clima nel Cnr, l'alluvione in Emilia Romagna e Marche è causata dal riscaldamento globale, che ha cambiato le temperature e la circolazione delle correnti
Marche Pasini: «Alluvione causata dai cambiamenti climatici» Patrizia Pallara 16/09/2022 Per lo scienziato del climate change del Cnr la tragedia che ha colpito la provincia di Ancona è dovuta al riscaldamento globale: al caldo enorme degli anticicloni africani subentrano correnti fredde e il contrasto termico provoca i fenomeni estremi che si scatenano in autunno. Per affrontarli ci vogliono azioni di adattamento e mitigazione e una diffusa cultura del rischio
Il focus Investiamo nel pianeta per salvare noi stessi Patrizia Pallara 22/04/2022 Per la 52° Giornata mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile, il fisico del clima del Cnr Antonello Pasini mette sull'avviso: dobbiamo accelerare nella lotta contro il cambiamento climatico e mobilitare governi, cittadini e imprese per attuare presto la giusta transizione
Australia in fumo 13/01/2020 Dieci milioni di ettari è il territorio che sta bruciando da ottobre il Paese. Cambiamenti climatici, siccità, comportamenti dell'uomo, tante le cause della lunga catena di fiamme. Con Antonello Pasini, CNR. A cura di Patrizia Pallara
Piovono bufale 11/10/2019 I negazionisti dei cambiamenti climatici imperversano in ogni dove. Per smontare le loro tesi servono competenze e voglia di un futuro sostenibile. Intervengono Pasini, Cnr, e Gianluca Esposito, Extinction rebellion. A cura di Stefano Milani
Aria-terra-mare: riprendiamoci il pianeta / 2 27/09/2019 Con Maurizio Landini, segretario generale Cgil; Edo Ronchi, ambientalista; Matias Cravero, FFF; Ivan Pedretti, Spi; Simona Fabiani, Cgil; Mariagrazia Midulla, Wwf; Antonello Pasini, climatologo, Roberta De Monticelli, filosofa
Povero clima 27/08/2019 L'Onu lancia l'allarme: “Possibile arrivare a 120 milioni di indigenti entro il 2030”. Ma l'Italia continua a girarsi dall'altra parte. Con Antonello Pasini, climatologo Cnr; Marica Di Pierri, A Sud. A cura di Stefano Milani
Apartheid climatico 28/06/2019 L'Onu lancia l'allarme: “Possibile arrivare a 120 milioni di poveri entro il 2030”. Ma il mondo continua a girarsi dall'altra parte. Intervengono Antonello Pasini, Cnr; Marica Di Pierri, A Sud. A cura di Stefano Milani
FridaysForFuture. Greta incontra Roma 19/04/2019 Con Greta Thunberg, attivista per il clima; Pietro Greco, giornalista; Luca Franceschetti, Fff Roma; Antonello Pasini, Cnr; Marianna Panzarino, Fff Taranto; Gianna Fracassi e Giuseppe Massafra, Cgil; Mao Valpiana, Movimento non violento