La campagna #TurismoSottoSopra, i camper della Filcams per il lavoro stagionale 27/07/2022 Continua l'iniziativa per ridare valore a un'occupazione afflitta da condizioni difficili e non più tollerabili. Un doppio itinerario, partenza in Sicilia e in Alto Adige. Russo: "Serve una filiera più responsabile e sostenibile"
Futura Editrice I Quaderni di Rassegna Sindacale alla sfida del rilancio 27/07/2022 La storica pubblicazione sul lavoro e sul sindacato torna nel 2022, con conferme importanti e alcune novità: avrà una cadenza quadrimestrale con fascicoli online. Il direttore Mimmo Carrieri: "Vogliamo radicare il nostro ruolo di riferimento". Le informazioni per gli abbonamenti
La protesta Ministero della Difesa: grande affluenza al presidio, confronto coi vertici E.D.N. 27/07/2022 Ampia partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori civili. I sindacati: "Giudizio interlocutorio dopo l'incontro, consapevoli che la fase politica impedisce l'assunzione di impegni istituzionali". La mobilitazione continua
Ambiente Serve una legge contro il consumo di suolo Simona Fabiani 27/07/2022 Il nono rapporto Ispra fotografa un quadro deprimente delle trasformazioni sul territorio italiano. La perdita di suolo continua a crescere. Ma il consumo irrefrenabile si può fermare, attraverso una misura che metta al centro il benessere delle persone e del pianeta
Dl Aiuti Più soldi a lavoratori e pensionati, ma resta il nodo risorse Marco Togna 27/07/2022 All'incontro con i sindacati, il governo annuncia l'estensione dei 200 euro a chi era rimasto fuori e anticipa la rivalutazione degli assegni previdenziali. Landini, Cgil: "Prime risposte alle nostre richieste. Ma occorre aggiungere risorse, serve intervenire nuovamente sulla tassazione degli extraprofitti"
L'audio Landini: «Dal governo prime risposte, ma servono maggiori risorse» 27/07/2022 Le parole del segretario generale della Cgil all'uscita dall'incontro col governo sul Dl Aiuti
I dati Inail Covid sul lavoro, boom di contagi 27/07/2022 Nei primi sei mesi di quest'anno denunciate oltre 80 mila infezioni, già superato il numero dei casi registrato nell'intero 2021. L'epidemia colpisce più e donne, ma nei decessi prevalgono gli uomini
Emergenze Caldo estremo. Flai Cgil: bene l'Ispettorato del lavoro. La salute dei lavoratori va tutelata 27/07/2022 Positivo il giudizio del sindacato sulla circolare dell'Inl dove si ricorda l'obbligo che impone al datore di lavoro di valutare tutti i rischi compresi quelli derivanti dalle temperature elevate