Edilizia Superbonus, Fillea: serve Testo unico incentivi 12/09/2022 Dagli edili Cgil apprezzamento per la proposta del governo: di buon senso limitare la responsabilità dei crediti per quelle imprese e quei proprietari che si sono viste cambiare le regole sulla cessione in corso d’opera, ma serve urgentemente una riforma complessiva
Palermo #bastamortisullavoro, l'iniziativa tra sport e cultura 09/09/2022 Stasera 140 operai alla partita Palermo-Genova indosseranno la maglietta con la scritta ideata per la campagna sulla sicurezza della Fillea Cgil
Legno Fantoni, siglato l'accordo sulla cig 31/08/2022 Cimenti (Fillea Cgil Udine): "Coinvolti tutti i 590 dipendenti per sei settimane, a partire da settembre, anche se inizialmente si stima un ricorso limitato"
Nubifragi Maltempo, l'appello della Fillea: «Serve un piano straordinario» 18/08/2022 Il segretario degli edili Cgil, Alessandro Genovesi, si rivolge a chi si candida alla guida del Paese: "Il più importante degli investimenti è la messa in sicurezza e la cura del territorio"
Edilizia Fillea: bene Inps-Inail su cassa integrazione per caldo 26/07/2022 Inps e Inail pubblicano il documento congiunto su Cigo per caldo. Soddisfatta la Fillea. Giulia Bartoli: "Ora niente più scuse, con temperature di 35 gradi o percepite come tali il lavoro va fermato"
Crisi idrica Siccità e caldo, lavoro e produzioni a rischio Patrizia Pallara 25/07/2022 Le temperature record di queste settimane hanno riproposto in Italia le questioni del calo delle produzioni alimentari, della gestione dell’acqua nei territori e delle minacce per la salute e la sicurezza di quanti sono impiegati all’aria aperta, dall’agricoltura all’edilizia
La denuncia Calabria, aria pesante in edilizia 19/07/2022 Le segreterie regionali e territoriali Cgil, Cisl e Uil – Fillea, Filca e Feneal sono molto preoccupate per l’escalation criminale che si sta verificando sui cantieri della Sibaritide e in modo particolare sulla Ss 106
La mostra Fillea, costruttori di pace 16/07/2022 Foto, opere d'arte, bandiere, documenti. La lunga storia del sindacato degli edili della Cgil raccontata in un evento a Roma, in occasione delle celebrazioni per i suoi 136 anni. L'esposizione verrà riproposta a novembre, in occasione del congresso nazionale
Carrara Lapideo: Filllea, rafforziamo solidarietà tra i lavoratori 15/07/2022 "Importante la mobilitazione dei lavoratori che si è registrata in questi giorni per il rinnovo del contratto, mettiamo al centro la tutela della salute e della sicurezza con pause codificate e garantite"
Calabria Fillea, aumentano le opere pubbliche incompiute 15/07/2022 Nel 2017 erano 17, ora sono 20. Per il segretario regionale Celebre "non è più comprensibile che resino ferme per mancanza di fondi o problemi tecnici e amministrativi"
Carrara Marmo: lavorare meno, lavorare meglio Carlo Ruggiero 13/07/2022 Quarto giorno consecutivo di sciopero per i cavatori delle Apuane. La lotta è per il contratto provinciale e per la riduzione dell'orario a parità di salario, in un settore in grande crescita. "Aumentano i fatturati e l'export, ma i posti di lavoro diminuiscono. La ricchezza va ridistribuita sull'intero territorio"
L'incontro Sindacati a Draghi: le nostre misure contro l'emergenza 12/07/2022 Superare la precarietà, rinnovare i contratti, aumentare i salari e contrastare la povertà. Dal tavolo di oggi a Palazzo Chigi, Cgil, Cisl e Uil chiedono al governo un’inversione di marcia e un piano serio per ridare ossigeno ai lavoratori e alle loro famiglie
Cantieri Linee guida Inail sul caldo, Fillea: bene, ora applicarle 11/07/2022 "La tutela dei lavoratori esposti alle alte temperature è un fatto positivo, ma tutti devono vigilare con serietà e determinazione"
Il personaggio Giacomo Brodolini: «Da una parte sola. Dalla parte dei lavoratori» Ilaria Romeo 11/07/2022 Sindacalista nella Cgil, esponente del Partito socialista, Brodolini divenne ministro del Lavoro nel 1968 e lavorò duramente affinché lo Statuto dei lavoratori venisse approvato. Morì pochi mesi prima, l'11 luglio 1969. A lui i lavoratori devono moltissimo
L'iniziativa Fillea, la storia in una mostra Roberto Greco 10/07/2022 Foto, quadri, sculture, bandiere, filmati, documenti manifesti, disegni. Tutto questo, per raccontare le vicende del più grande sindacato italiano delle costruzioni, dalle origini ai giorni nostri
Fotogallery La mostra per i 136 anni della Fillea. Le immagini Matteo Oi 09/07/2022 Il 9 e 10 luglio a Roma, presso la Città dell'Altra Economia, l'esposizione "Fillea ieri oggi e domani"