Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

Il video

Una biblioteca per aprire le ali

Ivana Marrone e Emiliano Sbaraglia
  • a
  • a
  • a

A Tor Bella Monaca viene inaugurato lo spazio Melissa Bassi dedicato a una studentessa scomparsa. Perché leggere sia un punto di incontro e confronto per i ragazzi, in un territorio ancora povero. Un esempio da seguire. Le parole dei protagonisti

Prima della chiusura dell’anno scolastico, l’inaugurazione di una biblioteca territoriale a Tor Bella Monaca, in via dell’Archeologia a Roma. Un luogo ricavato negli spazi dell’Istituto comprensivo Melissa Bassi, nel plesso della scuola secondaria di primo grado. Un modello di manutenzione delle strutture scolastiche. Questo il progetto che si è inaugurato alla presenza della dirigente scolastica Alessandra Scamardella, in collegamento telefonico con i genitori di Melissa Bassi, una studentessa sfortunata scomparsa dieci anni fa.

Un progetto divenuto realtà grazie alla collaborazione di tutti i responsabili delle biblioteche di plesso, dall’infanzia alle medie passando per le due primarie, coordinati dalla maestra Isabella Cocco, che ha già compilato il calendario per una prima apertura-pilota, bisettimanale di due ore, durante il mese di giugno e metà luglio, così da poter partire a pieno regime dal primo di settembre.

Una risorsa territoriale non soltanto simbolica ma reale, in un territorio ancora povero di queste e altre possibilità d’incontro e di formazione, come raccontano tra gli altri i due rappresentanti dei genitori nel Consiglio d’istituto in questo video.