Leggi anche

Cgil aperta
Una rete internazionale antifascista per lavoro, diritti e democrazia
In diretta dalla sede di corso d'Italia la tavola rotonda con ospiti internazionali. Conclude Landini
La testimonianza
La Cgil ha lanciato una rete internazionale per contrastare la crescita dell'estrema destra. Parla la segretaria generale Etwf Livia Spera
"L’anno scorso, quando la sede della Cgil è stata attaccata, in Europa c’erano due Paesi governati da partiti o alleanze di estrema destra e autocratiche, oggi ne abbiamo quattro". Livia Spera è la segretaria generale della European Transport Workers' Federation che rappresenta oltre cinque milioni di addetti nel settore dei trasporti. La sindacalista è stata tra coloro che hanno partecipato alla due giorni "Cgil aperta", promossa dal sindacato di Corso d'Italia nel mese di ottobre a dodici mesi esatti dall'assalto. Per il movimento sindacale l'ascesa di partiti e movimenti di estrema destra costituisce una grande preoccupazione. "Per questo dobbiamo - aggiunge Spera commentando la nascita di una rete antifascista internazionale - dobbiamo combattere questa battaglia in modo unitario".
Cgil aperta In diretta dalla sede di corso d'Italia la tavola rotonda con ospiti internazionali. Conclude LandiniLeggi anche
Una rete internazionale antifascista per lavoro, diritti e democrazia