Audio doc
Audio doc1. Volti e case bucate
Sofia Cherici
Il 2011 fu l’anno delle rivolte e della deposizione e uccisione del presidente MuÊ¿ammar Gheddafi: l’anno che sancì la fine di un regime e l’inizio del disordine politico e militare nel Paese.
In quei mesi di transizione, al centro esatto di una rivolta e di una repressione che condussero la Libia nel caos, c’è il cuore di Misurata. Un cuore trasformato in campo di battaglia. Tra le sue case si consumò una delle battaglie più violente della prima guerra civile libica: per mesi le truppe di Gheddafi accerchiarono la città.
Saliim, al tempo quattordicenne, ricorda quei lunghi mesi d’assedio, quando era solo un ragazzo in mezzo agli sfollati che si accalcavano sullo sfondo della costa: la sabbia tra le dita, i missili ciechi e quella battaglia tra il bene e il male nel centro città, dove si decideva il futuro del mondo.
INDICE:
PROLOGO
1. VOLTI E CASE BUCATE
2. FANTASMI SULLA COSTA
3. VEGLIE
CREDITS