Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

Working Title Film Festival

«Rue Garibaldi», tra precariato e immigrazione

Maria Antonia Fama
  • a
  • a
  • a

Il regista Federico Francioni presenta a Vicenza il suo documentario, già vincitore dell'ultimo Torino Film Festival

Ines e Rafik sono due fratelli emigrati a Parigi in cerca di un domani più stabile del loro oggi. E, forse, anche di un'identità che inseguono sin da quando sono nati. Stranieri in patria sempre e dovunque, in Sicilia li chiamano tunisini, ma in Francia loro stessi si presentano come italiani. La terra che conserva le loro origini è, per i due fratelli, solo un lontano retaggio, eppure se la portano nella lingua e nel sangue, così come si portano dentro (e dietro) l'isola italiana che li ha visti crescere. "Rue Garibaldi" è la storia di due vite precarie nel lavoro e in ogni altra cosa, alla ricerca di un'identità composita e da comporre. Ma soprattutto, è la storia dell'incontro tra il regista e un mondo di ragazzi e ragazze che in nessun posto si sentono a casa. Francioni descrive, attraverso i suoi due protagonisti, un fenomeno molto più ampio che ha conosciuto in Francia: quello di giovani immigrati di seconda generazione che vanno a vivere in altri paesi europei per cercare lavoro. Ma anche per potersi finalmente definire e sentire ciò che sono sempre stati: italiani.