Il racconto La vita ai tempi del covid Maria Antonia Fama e Sonia Marchese 15/01/2021 Anche in Valle d'Aosta la pandemia ha stravolto la vita dei lavoratori, rivoluzionando turni e modalità di partecipazione. Le testimonianze dalla solitudine del lockdown
Il video Valle d'Aosta, salute e lavoro al primo posto Maria Antonia Fama e Sonia Marchese 15/01/2021 Come ha detto la segretaria generale, Vilma Gaillard, "quello a cui assistiamo in Consiglio regionale è un teatrino che non ci appassiona. Conosciamo benissimo le difficoltà dei settori turistico e commerciale e vogliamo sapere se il governo del territorio ha messo in atto tutte le misure per evitare un possibile terzo lockdown. Chiediamo responsabilità e prudenza e la salvaguardia del nostro tessuto produttivo"
I numeri La crisi del contagio 15/01/2021 Nella regione sono stati oltre 10mila i contratti a tempo determinato non rinnovati. 3.500 le richieste di cassa integrazione tra commercio, alberghi e pulizie. Drammatici i dati relativi al covid: oltre 7mila positivi e più di 360 decessi
La tavola rotonda Camusso: l'Europa come una grande dimensione collettiva e sociale Sonia Marchese e Giustina Iannelli 30/09/2020 A Courmayeur l'iniziativa del Consiglio sindacale interregionale. Un'occasione per parlare di lavoro, ambiente, trasporti, migranti e infrastrutture
Valle d'Aosta 2020 Vilma Gaillard: «La nostra regione va ricostruita» Ivana Marrone e Martina Toti 17/09/2020 La segretaria della Cgil valdostana alla vigilia del voto: "Veniamo da due legislature tribolate con tre presidenti di giunta in tre anni. La frammentazione politica impedisce un confronto costruttivo. Auspichiamo un governo che non miri solo a coltivare le proprie posizioni di potere ma abbia una capacità di visione"
Covid 19 Bonus sanitari, rimpallo tra Stato e Val d'Aosta 14/08/2020 Sanità, dallo Stato alla Regione Autonoma Valle d'Aosta il pasticcio del bonus per il personale sanitario e a rimetterci sono sempre i lavoratori
La lettera E se non andasse tutto bene? 06/08/2020 La Flc-Cgil della Val d'Aosta scrive alle famiglie: sono tante le criticità che andranno affrontate nel prossimo anno, frutto anche di ritardi accumulati nel passato. Compito del sindacato individuare le difficoltà e aiutare a risolvere i problemi. Ma servono investimenti e risorse straordinarie
La salute dei cittadini Sanità valdostana in corto circuito Sonia Marchese* 29/07/2020 Dalle liste d'attesa al pasticcio degli ambulatori territoriali. La denuncia di Domenico Falcomatà, Spi, e Pietro Trovero, Fp
La crisi sociale Cgil Valle d'Aosta: riaprite i centri educativi assistenziali Sonia Marchese 09/07/2020 Silvia Gradi, Fp regionale, lancia un grido di allarme sulla situazione che crea grandi difficoltà alle famiglie. I Cea sono destinati all'assistenza di persone con disabilità psico-fisica