Il ricordo Un uomo che guardava al futuro Alfio Mannino 20/01/2021 Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia, raccoglie il testimone lasciato da Emanuele Macaluso nell'impegno quotidiano per la legalità, il lavoro, la difesa degli ultimi
Il ricordo Macaluso: Bandiere a mezz'asta nelle sedi della Cgil Sicilia e Palermo 19/01/2021 Il ricordo del segretario generale della Cgil Sicilia Alfio Mannino, e della Camera del Lavoro di Palermo Mario Ridulfo. Le parole che Emanuele Macaluso pronuncio a Portella della Ginestra il Primo Maggio del 2019
Il lutto Ciao compagno. Addio a Emanuele Macaluso, 96 anni di militanza Ilaria Romeo 19/01/2021 Ci lascia un politico, sindacalista e pensatore che ha attraversato la storia della sinistra italiana come dirigente nella Cgil e nel Pci, sempre in prima linea contro la mafia
Belice La burocrazia uccide più del terremoto Ilaria Romeo 14/01/2021 “Dodici ore dopo la sciagura, a Santa Margherita Belice, non era arrivata né una tenda, né una pagnotta, né una coperta per quelli lì, a Santa Margherita, a Montevago, a Gibellina, a Salemi; quelli che vivono nelle case di gesso e ci muoiono". Così lo scrittore Leonardo Sciascia. Era il 14 gennaio 1968 e ini Sicilia tremava la terra. Vittime e feriti si contavano a centinaia
La sentenza Processo Stella Cadente: Cgil, la parte giusta è la legalità 12/01/2021 Condannati 16 esponenti della Stidda per traffico di stupefacenti. Alla Cgil siciliana, parte civile nel procedimento, riconosciuto risarcimento che sarà destinato alle vittime di incidenti sul lavoro.
Mafia L'omicidio Mattarella Ilaria Romeo 06/01/2021 Il 6 gennaio 1980, a Palermo, un sicario uccide l'allora presidente della Regione Sicilia, eletto due anni prima con la più larga maggioranza di sempre, a capo di una giunta di centrosinistra e con l'appoggio esterno del Pci
Il ribelle I cento passi di Peppino Impastato Ilaria Romeo 05/01/2021 L'attivista antimafia nasce a Cinisi il 5 gennaio 1948. Pochi passi separano la sua casa da quella del boss Gaetano Badalamenti. Anche quella di Peppino è una famiglia mafiosa ma lui si oppone e denuncia. Lo fa dai microfoni di Radio Aut con la trasmissione Onda Pazza, lo fa con il suo impegno politico. Sfida la morte perché "la mafia uccide, ma il silenzio pure". Lo assassineranno nei pressi della ferrovia poco più che trentenne
La petizione La Cgil Sicilia lancia la petizione #piùdonneperlademocrazia Roberta Lisi 02/01/2021 L'iniziativa per chiedere l'intervento del Presidente della Repubblica e della ministra delle Pari Opportunità dopo il varo di una Giunta regionale senza donne. Prime firmatarie: Susanna Camusso, Gianna Fracassi, Alfio Mannino, Graziella Priulla, Mimma Argurio, Elvira Morana, Monica Genovese, Gabriella Messina, Monja Caiolo, Concetta Balistreri, Francesca Artista