Automotive Cnhi, un futuro da garantire Tommaso Di Felice 22/01/2021 Ancora aperta la questione della cessione di Iveco alla cinese Faw Jiefang. Dopo gli accordi di marzo su occupazione e sviluppo, il management conferma gli impegni presi con tutti gli stabilimenti. Marinelli, Fiom Cgil: “La società ha un ruolo strategico in Italia, il governo deve monitorare con noi sia l'esecuzione del piano industriale sia le prospettive proprietarie e azionarie della società”
Lo scenario Pino Gesmundo (Cgil Puglia): una grande alleanza per lavoro, sviluppo, democrazia 18/01/2021 Il segretario generale rilancia sul territorio l'appello ‘Uniamoci per salvare l'Italia', promosso da associazioni, movimenti, partiti, sindacati nazionali, e ribadisce la proposta di un Patto per il Lavoro e la crescita, avanzata durante la conferenza stampa di inizio anno del sindacato.
Il caso Fallimento più lontano, ora Alcar si può salvare Tommaso Di Felice 15/01/2021 Il tribunale di Lecce ha prorogato al 15 marzo la scadenza del concordato preventivo, stabilito cinque mesi fa. Dopo anni difficili, arrivano diverse offerte per l'azienda e i suoi 500 operai. Morea, Fiom Cgil: “Bene il rinvio della decisione e l'aiuto delle istituzioni, ma ora dobbiamo garantire i livelli occupazionali e assicurare un futuro alla società”
Il punto Il Paese reale Emanuele Di Nicola 15/01/2021 Mentre la maggioranza affronta la crisi di governo nelle regioni è allarme occupazione. In Liguria in nove mesi perse 59 mila assunzioni. In Puglia si stima un calo del Pil dell'11% nel 2020. Landini: "Qui non è in discussione il futuro di Renzi o di Conte. Dietro ai numeri c'è gente in carne e ossa, ci sono vite, storie, sacrifici"
Siderurgia Ex Ilva, il piano industriale delude tutti Tommaso Di Felice 13/01/2021 Gli investimenti promessi da ArcelorMittal e Invitalia fino al 2025 (circa 2,15 miliardi di euro) non convincono i sindacati, che chiedono più garanzie per il futuro e la sicurezza dei lavoratori. “Tempi troppo lunghi”, osserva la segretaria generale Fiom Cgil Francesca Re David, chiedendo di “confermare obiettivi e vincoli occupazionali sanciti dall'accordo sindacale del 2018 firmato dalle parti e dal governo”
Aerospazio Dema, primi passi avanti Tommaso Di Felice 12/01/2021 La società (700 dipendenti in Campania e Puglia) avvia la rateizzazione del debito verso l'Inps e presenta un piano industriale di rilancio. Gonzato, Fiom Cgil: “Positivo l'impegno del gruppo a rifinanziarsi, anche grazie all'aiuto di Invitalia. L'azienda ha anche dichiarato che non sono previsti esuberi strutturali o riduzioni della forza lavoro”