Siderurgia Ex Ilva, una pubblicità più che un piano industriale Patrizia Pallara 19/01/2021 Il rilancio dell'acciaio a partire dagli stabilimenti di Cornigliano e Novi Ligure, presentato da ArcelorMittal e Invitalia, porterà i due siti a metà del potenziale. Manganaro, Fiom Cgil Genova: “Gli investimenti sono irrisori, da un anno e mezzo manca la manutenzione ordinaria”
Il punto Il Paese reale Emanuele Di Nicola 15/01/2021 Mentre la maggioranza affronta la crisi di governo nelle regioni è allarme occupazione. In Liguria in nove mesi perse 59 mila assunzioni. In Puglia si stima un calo del Pil dell'11% nel 2020. Landini: "Qui non è in discussione il futuro di Renzi o di Conte. Dietro ai numeri c'è gente in carne e ossa, ci sono vite, storie, sacrifici"
Siderurgia Ex Ilva, il piano industriale delude tutti Tommaso Di Felice 13/01/2021 Gli investimenti promessi da ArcelorMittal e Invitalia fino al 2025 (circa 2,15 miliardi di euro) non convincono i sindacati, che chiedono più garanzie per il futuro e la sicurezza dei lavoratori. “Tempi troppo lunghi”, osserva la segretaria generale Fiom Cgil Francesca Re David, chiedendo di “confermare obiettivi e vincoli occupazionali sanciti dall'accordo sindacale del 2018 firmato dalle parti e dal governo”
Il video La Liguria punta sulla ripartenza Patrizia Pallara e Giovanna Cereseto 24/12/2020 Un accordo sottoscritto con la Regione per una misura di sostegno al reddito degli stagionali del turismo e per garantire un contributo agli addetti delle mense scolastiche. E un'intesa anche con Confindustria per sostenere le imprese e salvaguardare l'occupazione. Per fare fronte all'emergenza sanitaria, che è diventata emergenza economica e occupazionale, la Cgil è impegnata a tutto campo. Perché la ripresa passa attraverso il rilancio industriale e la creazione di posti di lavoro di qualità
I numeri Sull'orlo della povertà P. P. 24/12/2020 I posti di lavoro persi, le richieste di sostegno e il numero dei giovani che emigrano alla ricerca di occupazione dipingono una Liguria in difficoltà, che ha bisogno di investimenti e infrastrutture
Le risorse Recovery Fund, vietato sprecare l'occasione P. P. 24/12/2020 Lotta al dissesto idrogeologico e interventi sul patrimonio edilizio sono le priorità da seguire secondo la Cgil Liguria nell'impiego dei fondi europei. La Regione invece con la sua bozza di progetto va a caccia di consensi, tralasciando transizione ecologica e digitalizzazione
Siderurgia Lo Stato dell'acciaio Marco Togna 11/12/2020 Sottoscritto l'accordo di coinvestimento tra ArcelorMittal e Invitalia: per ora le quote di capitale saranno pari, dal maggio 2022 la maggioranza sarà pubblica. "Una firma assolutamente rilevante", spiega la segretaria generale Fiom Cgil Francesca Re David, sollevando però la questione dell'occupazione: "Il programma attuale ha numeri e scadenze diverse dall'intesa che siglammo nel 2018. L'esecutivo ci convochi il prima possibile"