L'analisi Cgil e Flc Basilicata, coniugare istruzione e sicurezza 14/01/2021 Per il sindacato lucano ci vuole una corsia preferenziale per tamponi e tracciabilità che coinvolga personale e studenti. E, il prima possibile, la campagna vaccinale
Cultura Oggi come ieri, la ricostruzione Anna Martino 12/01/2021 La Cgil Basilicata lancia ‘on line' il suo archivio storico, un grande lavoro di approfondimento delle vicende del sindacato, dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Tutto il materiale si può consultare sul sito web, inaugurato a quarant'anni dall'anniversario del tragico terremoto, in contemporanea con la mostra "23 novembre 1980"
I numeri Maglia nera 12/01/2021 Il rischio è che in Basilicata l'emergenza economica si trasformi in una emergenza sociale non più governabile. Dati Svimez alla mano, la regione è in grande sofferenza: il calo del Pil è stato del 12,9 per cento, i posti di lavoro persi quasi 5 mila. E l'impatto della seconda ondata è stato durissimo, in un territorio che conta circa 6 mila contagi con quasi 200 morti
Il video Basilicata, serve un cambio di rotta Roberto Greco e Anna Martino 12/01/2021 Anno difficilissimo, quello appena trascorso, secondo il giudizio del segretario generale della Cgil regionale, Angelo Summa. La pandemia ha messo a nudo tutti i ritardi del sistema sanitario, a cominciare dall'assenza di una rete efficiente di medicina territoriale. E ha innescato una crisi che ha messo in ginocchio l'economia del territorio
covid V-Day, la luce in fondo al tunnel Giorgio Sbordoni 28/12/2020 Ieri è partita la somministrazione del vaccino contro il covid, in Europa e in Italia. Su Collettiva la testimonianza di Felice, infermiere del pronto soccorso di Potenza, uno dei primi a riceverlo
Basilicata Da regione Covid free a quella con l'Rt più alto Roberta Lisi 04/12/2020 Sembrava che in Lucania il virus non dovesse arrivare, nulla si è fatto o quasi per prepararsi all'ondata autunnale
Mercato del lavoro Basilicata, con la pandemia la cassa lievita 30/10/2020 È quanto emerge da uno studio effettuato dall'Ires Cgil regionale: sono oltre 21 milioni e mezzo le ore di cassa integrazione erogate da gennaio a settembre 2020. Summa: “Adesso è' necessario continuare a investire sugli ammortizzatori sociali e bloccare i licenziamenti fino a marzo prossimo per evitare una crisi sociale oltrechè sanitaria”