Il contributo Mafia e fascismo, quasi due sosia Nando Dalla Chiesa 02/11/2021 Si incontrano nella pratica perché hanno un denominatore culturale comune che finisce per favorire le celebri convergenze. Sia l'uno sia l'altra non amano affatto la democrazia, che considerano una specie di guscio formale da svuotare e da prendere in ostaggio attraverso l'uso, anche solo minacciato, della forza, e prima ancora della corruzione
La partigiana «Manifestate anche per me» Fabrizio Ricci 16/10/2021 Mirella Alloisio, partigiana combattente genovese, che a 17 anni scelse la clandestinità e sfidò i nazisti: "Vi chiedo di scendere in piazza per difendere quello che noi abbiamo conquistato"
La solidarietà Il sostegno internazionale 15/10/2021 I principali sindacati mondiali appoggiano la Confederazione e la manifestazione di sabato 16 ottobre: "Siamo tutti Cgil, basta fascismi"
Il sociologo Scendere in piazza e resistere insieme Marco Omizzolo 15/10/2021 L'aggressione fascista avvenuta il 9 ottobre scorso alla sede della Cgil rappresenta un pericolosissimo passo in avanti nella strategia eversiva che mira a cancellare le libertà democratiche delle lavoratrici e dei lavoratori
Il presidente di Libera I fascisti assomigliano ai mafiosi Giancarlo Caselli 15/10/2021 Non deve stupire se alcuni momenti della nostra storia li vedono insieme, uniti nell'elaborare e praticare piani criminali
Il video Un grido dalla Spagna: «Forza Cgil» 15/10/2021 Le Comisiones Obreras si stringono in un abbraccio alla Confederazione e sostengono la mobilitazione di sabato: "Mai più fascismi"
Il video Togliere spazio pubblico ai fascisti Moni Ovadia 15/10/2021 Non basta sciogliere partiti e movimenti, occorre mettere questa ideologia ai margini: facciano le loro gazzarre nelle loro cantine
La scrittrice Un'inaccettabile «normalità» Lia Tagliacozzo 15/10/2021 Sabato sarò anche io a Piazza San Giovanni, in nome di un antifascismo che deve essere unito a fronte di attacchi di cui l'assalto alla Cgil rischia di essere solo un episodio tra i tanti di una destra magmatica, violenta, razzista, squadrista, fascista nelle parole e negli atti
La lettera Chi colpisce la Cgil, colpisce tutti noi Antonio Parisella 15/10/2021 Il presidente del Museo storico della Liberazione di via Tasso, Antonio Parisella, scrive al segretario generale Cgil Maurizio Landini: "Vicini in questa battaglia incessante, civile e democratica"