Lavoro 4.0 L'alleato della tecnologia deve essere il diritto Cinzia Maiolini 20/04/2021 Internet, intelligenza artificiale e piattaforme vanno governati secondo princìpi di trasparenza ed equità. La scelta è individuare quali siano i valori pubblici da sottrarre al profitto privato
La trasformazione delle città Sempre più smart 20/04/2021 La strategia della rigenerazione urbana comprende l'idea dell'impiego di nuove tecnologie alle case e ai servizi, ma allarga l'orizzonte alla necessità di ripensare i centri urbani, grandi e piccoli, a partire dalle esigenze delle persone che vi abitano
Sviluppo urbano La metropoli intelligente Monica Ceremigna 20/04/2021 Non esiste un unico modello di riferimento per definire una moderna smart city, ma deve avere comunque i parametri di centro sostenibile, partecipato, inclusivo, in grado di dare risposte efficienti ai bisogni reali, effettivi e concreti dei cittadini
Intelligenza artificiale Il successo non è garantito 27/02/2021 Sylvain Duranton, esperto di nuove tecnologie applicate ai modelli d'impresa, spiega le "bugie" del business. Oggi meno del 20% delle aziende ha team IA decenti, e progetti realizzabili
Intelligenza artificiale Prima il diritto, poi l'algoritmo Davide Orecchio 07/12/2020 "Il tuo capo è un algoritmo" (Laterza), di Antonio Aloisi e Valerio De Stefano, ci mette in guardia: chi pensa che gli autisti di Uber o Amazon, o i rider, appartengano a un mondo a parte, si sbaglia di grosso. Molti mestieri potrebbero subire la medesima "piattaformizzazione"
Intelligenza artificiale Uomini e robot, salute e libertà 07/12/2020 Lavoratori, macchine e algoritmi si trovano sempre più a contatto. Come affrontare le conseguenze sull'ambiente di lavoro, sull'esercizio del controllo e sulla relazione giuridica tra IA e umani? In arrivo un manuale della Cgil
Scenari Intelligenza artificiale, lunga vita al lavoro Davide Orecchio 02/10/2020 È una storia che può prendere una direzione oppure un'altra. Se la IA sarà messa al servizio di un capitalismo della sorveglianza, o se invece aiuterà tutti a svolgere meglio le proprie mansioni, dipenderà dalle scelte che vengono prese oggi
Intelligenza artificiale Capitalismo digitale, l'Africa al vostro servizio D.O. 02/10/2020 Due studiosi hanno scoperto che quasi tutti i sistemi di machine learning, in cui una macchina ha bisogno della guida di un uomo per migliorarsi, sono testati da lavoratori africani
La storia Cybersyn, la rivoluzione informatica di Allende Davide Orecchio 02/10/2020 Una sala di calcolo collegata a 500 telex in tutto il paese analizzava e indirizzava lo stato economico e industriale del Cile. Computer e umani dovevano collaborare per il progresso e le riforme