Green Deal Innovazione e opportunità Paolo Maranzano 19/12/2020 Non tutti gli investimenti sono qualitativamente uguali anche dal punto di vista ambientale. Sulla Ricerca & Sviluppo è necessario investire per allineare le emissioni alla media nazionale ed europea e potenziare i settori più virtuosi in termini ambientali e occupazionali
Urbanistica Rigenerare per non perdere la città Laura Mariani 19/12/2020 Le trasformazioni dovranno avvenire con sempre maggior decisione attraverso processi di rigenerazione, per dare nuovo senso e significato ai centri urbani, ricomporre le tante frammentazioni e promuovere nuove pratiche e sensibilità sociali, economiche e ambientali
Transizione ecologica Ricerca, tecnologie e formazione per l'agricoltura, gli agricoltori, i consumatori Cinzia Scaffidi 19/12/2020 La svolta ecologica non è un'inversione di marcia. Non è indietro che dobbiamo tornare. Il sistema alimentare sostenibile che l'Unione Europea sta disegnando e che milioni di cittadini stanno chiedendo da più di cinquant'anni ha bisogno di ricerca, di tecnologia e di formazione.
Agroindustria L'innovazione per l'ambiente, il cibo e il lavoro sicuri e sostenibili Andrea Coinu 19/12/2020 Garantire salute e sicurezza a tutto il sistema agroindustriale, da chi ci lavora a chi consuma, questo è l'obiettivo della Flai Cgil. Le nuove tecnologie e il loro uso per mappare tutta la filiera
Riconversioni Aree di crisi industriale complessa: un'idea di sviluppo sostenibile Massimo Brancato, Simona Fabiani, Alessio De Luca 19/12/2020 Risanare e rilanciare le realtà colpite dalla crisi che spesso coincidono con quelle in cui uno sviluppo sbagliato ha degradato l'ambiente. Una ricerca della Fondazione Di Vittorio e della Cgil per capire le priorità dei territori interessati
Clima Innalzamento del mare, istruzioni per l'uso Enzo Pranzini 19/12/2020 Sarà l'occasione per un grande operazione di restauro del territorio, con lo spostamento di popolazioni in aree più sicure Si tratta di grandi interventi, ma anche di piccole opere diluite nel tempo, che potrebbero garantire un lavoro continuo e diffuso su tutta la penisola. E' un progetto impegnativo, per il quale il Paese non sembra pronto, ma l'unica occasione che abbiamo per avviarlo è data dal Next generation Eu
Europa Il Recovery Plan esige cambiamenti radicali Mario Noera e Roberto Romano 19/12/2020 Le linee guida dell'agenda europea si focalizzano soprattutto su riconversione verde e infrastrutturazione digitale, con l'obiettivo di abbattere le emissioni di CO2 e sostenere crescita e occupazione con un gigantesco sforzo di ammodernamento tecnologico
Post Covid New green deal ed economia circolare Enzo Naso e Massimo Guerra 19/12/2020 Natura e ambiente, produzione competitiva, economia circolare e occupazione avanzano meglio se - insieme - assolvono a quattro principi: energia pulita, empowerment digitale, massiccio utilizzo della rete, formazione. Le nuovi leggi italiane ed europee devono seguire questi principi
Trasformazioni Il ruolo della digital economy Germano Paini 19/12/2020 La pandemia ha stravolto la nostra organizzazione del lavoro di cui stiamo scoprendo nuove forme finora semisconosciute. In questa trasformazione sarebbe essenziale un piano d'investimenti focalizzato sulla "Rigenerazione territoriale", utilizzando il governo digitale dei dati