Dati Istat Poca occupazione e tanta precarietà Fulvio Fammoni 11/03/2022 Occorrono scelte immediate, contrattuali e fiscali, che contrastino questo declino per tutti i lavoratori, ma anche cambiamenti di rotta nel mercato del lavoro
L'analisi Povertà, il peso dell'inflazione Fulvio Fammoni 09/03/2022 Nel 2021 il Pil è cresciuto del 6,6%, eppure in Italia le famiglie povere sono a quota 2 milioni. Il rischio è che nel 2022 il dato sarà ancora peggiore. Le ricette per limitare questi effetti
Istat Più occupati dipendenti, ma troppi precari Fulvio Fammoni 03/03/2022 I dati dell’Istituto nazionale di statistica, gennaio-febbraio 2022, confermano un rallentamento nelle dinamiche dell’occupazione
L'analisi Calo demografico e lavoro: effetti «indesiderati» Fulvio Fammoni 15/02/2022 L'Istat ci dice che il tasso di occupazione in Italia è tornato al 59%. Ma il dato va interpretato correttamente: il risultato è influenzato dal fatto che diminuisce la popolazione in età da lavoro. In realtà, dunque, non c'è stato alcun recupero occupazionale. Servono interventi immediati
Il dato Gli italiani: subito una pensione di garanzia per i giovani Paolo Andruccioli 07/01/2022 Risultati a sorpresa in un sondaggio dell'Osservatorio Futura sulle aspettative dei lavoratori a proposito della riforma della Legge Fornero. Al primo posto nei desideri degli intervistati una maggiore flessibilità nelle uscite dal mercato del lavoro e l'introduzione di un assegno per i precari di oggi
Il commento Previdenza, una riforma che guardi al futuro Roberto Ghiselli 07/01/2022 Non è un caso che l'esigenza di introdurre maggiore flessibilità nelle uscite dal mercato del lavoro sia sentita dai giovani che vedono allontanarsi sempre di più il traguardo della pensione a causa dell'aggancio automatico alla speranza di vita
L'intervista La sicurezza? Si insegni a scuola Paolo Andruccioli 24/11/2021 La segretaria confederale della Cgil, Rossana Dettori, commenta i risultati del questionario dell'Osservatorio Futura sulla sicurezza sul lavoro, tra risposte anomale, esigenza di informazione e formazione continua e messaggi al sindacato per una maggiore presenza nei luoghi di lavoro
Sicurezza Morti sul lavoro, a caccia del colpevole Paolo Andruccioli 24/11/2021 I risultati di un sondaggio dell’Osservatorio Futura sulla percezione dei rischi di incidenti e sulle responsabilità delle morti: i giudizi sulle normative, le scelte degli imprenditori e l’azione dei sindacati
Lo scenario Come cambia la percezione dello smart working P.A. 11/11/2021 Il giudizio sul lavoro da casa ha subito una progressiva trasformazione negli ultimi due anni. La pandemia ci ha obbligati a cambiare abitudini, ma anche modi di pensare. Ecco i risultati dei sondaggi dell’Osservatorio Futura