Lavoro povero Con le tasche vuote Stefano Iucci 17/05/2022 Nella interviste raccolte dall'Osservatorio Futura della Cgil quasi metà del campione è insoddisfatto del proprio stipendio che non permette di sostenere il costo della vita. Scacchetti, Cgil: il ruolo del sindacato è molto importante per migliorare le attuali condizioni salariali
L'analisi L'economia italiana: tra i dati ufficiali e la realtà Fulvio Fammoni 05/05/2022 Spicca fra tutti il tema dell'occupazione: Draghi ha enfatizzato la sua crescita, ma il lavoro è sempre più precario e l'inflazione ha rialzato la testa prepontentemente
La ricerca In piena psicosi di guerra Paolo Andruccioli 04/05/2022 Le famiglie cominciano a rinunciare alle spese o a rimandarle nel tempo, mentre cresce la preoccupazione per il possibile razionamento del gas. Ritorna l'incubo nucleare. I risultati del sondaggio dell'Osservatorio Futura a proposito degli effetti del conflitto in Ucraina. Miceli, Cgil: "Queste risposte confermano il rischio che il conflitto e i suoi effetti possano sfuggire di mano"
L’indagine I contratti collettivi? Sono troppi Patrizia Pallara 03/05/2022 I numeri e le statistiche sui ccnl e il ruolo dei sindacati nella ricerca della Fondazione Di Vittorio presentata insieme alla Cgil con un’iniziativa on line. Partecipano Fulvio Fammoni, Tania Scacchetti, Francesca Re David. Diretta su Collettiva dalle 10.30
Lo studio Fascismo e antifascismo. Dalla nostra storia un messaggio di grande attualità Edmondo Montali e Mattia Gambilonghi 22/04/2022
Lavoro Dall'emergenza alla ripartenza 13/04/2022 Presentato a Roma il terzo Rapporto sulla contrattazione di II livello, a cura della Cgil e della Fondazione Di Vittorio
Il commento Aumentano gli occupati, ma non la qualità del lavoro Fulvio Fammoni 31/03/2022 In un anno l’incremento dell’occupazione dipendente è per l’82% precaria e i contratti a termine raggiungono la quota di 3 milioni 175 mila: il dato più alto dal 1987. Ed è ancora presto per gli effetti della guerra in Ucraina
L'analisi Italia in difficoltà, per uscirne serve il sindacato Fulvio Fammoni 22/03/2022 Una lettura comparata dei dati Istat su demografia, occupazione, povertà e inflazione. Nel Paese cala il numero dei residenti, il lavoro non cresce e la base produttiva è stagnante. Il governo può intervenire con le risorse del Pnrr, ma deve considerare sempre il rapporto con le forze sociali
Dati Istat Poca occupazione e tanta precarietà Fulvio Fammoni 11/03/2022 Occorrono scelte immediate, contrattuali e fiscali, che contrastino questo declino per tutti i lavoratori, ma anche cambiamenti di rotta nel mercato del lavoro