Il sondaggio Sicurezza, scuola rimandata a settembre stefano iucci 01/08/2022 Secondo quanto emerge dell'Indagine dell'Osservatorio Futura alla ripresa le misure di prevenzione non vanno abbandonate: in tanti chiedono lo sdoppiamento delle classi. Sinopoli, Flc Cgil: quanto fatto finora non è sufficiente
L'allarme La scomparsa di sette milioni di lavoratori Emanuele Di Nicola 31/07/2022 La ricerca della Fondazione Di Vittorio sull'impatto della crisi demografica: tra vent'anni la popolazione in età lavorativa calerà di 6,8 milioni. Meno giovani e più anziani. Fammoni, FDV: "Intervenire per fermare la tendenza". Scacchetti, Cgil: "Bisogna dare prospettive ai ragazzi che emigrano"
L'indagine Gig economy, l'unica certezza è nessuna tutela Emanuele Di Nicola 21/07/2022 Il sondaggio dell'Osservatorio Futura: il 40% ritene che sia in ascesa, il 20% pensa che andrà in esaurimento. Ma su un punto sono tutti d'accordo: non offre abbastanza diritti. Preoccupazione su retribuzioni, stabilità, previdenza, ritmi di lavoro e qualità della vita
La ricerca Digitali e attenti ai diritti Roberta Lisi 27/06/2022 La transizione, secondo l’ultimo Rapporto dell'Osservatorio Futura, è a un buon punto, ma non siamo ancora all'altezza degli altri paesi europei. Per un terzo degli intervistati compito del sindacato è impedire che a essere colpite siano le prerogative delle lavoratrici e dei lavoratori
Osservatorio Futura Cosa sappiamo del diritto di cittadinanza? Patrizia Pallara 22/06/2022 L'indagine evidenzia che conosciamo poco le norme in vigore e le ipotesi di modifica di cui si è discusso negli ultimi anni, dallo ius soli allo ius culturae. Selly Kane, Cgil: “C’è una tendenza dell'opinione pubblica a favorire il riconoscimento di questo diritto a chi è nato in Italia”
La ricerca L'Italexit degli stipendi Marco Togna 10/06/2022 Uno studio della Fondazione Di Vittorio mostra che si allarga sempre più il divario tra i salari dei dipendenti italiani e quelli del resto d'Europa. "La differenza con Francia e Germania - dice il presidente Fammoni - cresce di mille euro lordi l'anno". Re David, Cgil: "Combattere il lavoro precario e il parte time involontario"
L'allarme Oltre tre milioni di precari: il record dal 1997 Fulvio Fammoni 01/06/2022 Non si può assistere all’aumento dei dipendenti a tempo determinato senza fare niente. A preoccupare anche il tasso di occupazione che non arriva al 60% e l'invecchiamento della popolazione occupata
L'analisi Valore lavoro: il ruolo del sindacato confederale Fulvio Fammoni 21/05/2022 L'obiettivo di realizzare risultati positivi per chi lavora è sempre stato collegato all’estensione di questi benefici all’insieme della collettività. Una prospettiva ancora più attuale in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando ora
La riflessione Di Vittorio e il «carovita»: una lezione attuale Fulvio Fammoni 17/05/2022 L'inflazione è superiore al 6 per cento, ma questo forte incremento è iniziato ben prima della guerra. E come diceva il grande leader Cgil, fin quando non si riuscirà a impedire l’aumento dei prezzi sui lavoratori, non rimane altra risorsa che esigere adeguati aumenti dei salari